Eh si sembra proprio così (sperando di non portare sfortuna

).
La cometa C/2011 L4 ( PanSTARRS ) quindi scoperta un anno fà e già alla portata di telescopi amatoriali viisualmente anche se sta un pò a sud.
Sapete il prossimo Marzo di quanta è prevista, rivedendo le ultime stime e corrette per l'errore strumentale? Beh di circa -2!!
Fine al perielio sarà visibile a sud e poi risalirà velocemente rimanendo sempre vicino al Sole (passerà a soli 0.30 UAdal Sole).
Perà almeno supererà i 18° di elongaziione vedendosi di notte prima la sera e poi la mattina e passando poco distante da M31.
Se è sottolineo se sarà cosi luminosa visto anche la sua magnitudine assoluta alta (tra le più luminosemai osservate) beh aspettatevi una coda moltoi grande e luminosa.
Qui seguite l'andamento fotometrico:
http://www.aerith.net/comet/catalog/2011L4/2011L4.htmlSe i simpaticissimi ( si fà per dire

) moderatori lasciano il post in evidenza cercherò di aggiornare le osservazioni e rpevisioni.
Tra l'altro si prospetta nei prossimi mesi o massimo 2 anni altre 2 comete discretamente luminose.

bello!!! grazie dell'info!!! saerebbe la mia prima cometa *_______________________________________________* speriamo bene