1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora usano la fluorite, in quel caso c'è l'arresto immediato x contrabbando di materiale radioattivo :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen:

considera che sulle spedizioni internazionali aeree, le batterie al lithio hanno bisogno di dichiarazioni spaventose, manco fosse C4 :shock:

scusate il piccolo ot...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Claudio ha scritto:
Ho visto che consegnato.com ha chiuso purtroppo, :cry: qualcun'altro ha esperienze con altri servizi simili ancora funzionanti, per poter comprare negli USA??

Grassie :mrgreen:

Claudio



http://www.usabox.com/

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 17:56 
Renzo, continui imperterrito, nonostante le spiegazioni, a ripetere che chi acquista in Usa facendosi spedire gli articoli con Consegnato o con altri lo fa per eludere le tasse.
Cosa devo dirti per convincerti invece che lo si fa soltanto per risparmiare rispetto ai prezzi sproporzionati e spaventosi del mercato europeo e italiano?
Se pure avessi dovuto pagare per intero la dogana (non so nemmeno quanto sia stato pagato) lo avrei comunque fatto volentieri perchè avrei comunque risparmiato un sacco di soldi.
Il mio telescopio costa in Usa 3799$ (al tempo dell'acquisto controvalore 2700€). In Europa e in Italia costa 5500€. :shock: :shock:


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 13:28
Messaggi: 72
Claudio ha scritto:
ma NON INFRANGE DELLE LEGGI


Io credo che se tutto era in regola consegnato.com non avrebbe mai chiuso il servizio, probabilmente "qualcuno" li avra' gentilmente invitati a cessare lo sdoganamento "alternativo" tramite dogana UK...

E' credo che siti tipo myus.com subiranno il medesimo trattamento.

Purtroppo hanno ragione Alessandro e Renzo; se si evita lo sdoganamento (in qualunque modo) per gli acquisti fatti all'estero ci si pone in una posizione scomoda.

Poi, ovviamente, ognuno puo' fare come crede e correre il rischio di giustificarsi di fronte alla Agenzia delle Entrate per l'acquisto di un telescopio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringraziamo i molti clienti fedeli che ci hanno sostenuto in questo periodo difficile ma a causa di circostanze fuori dal nostro controllo in concomitanza con attacchi da parte di gruppi e forum anti consegnato che hanno divulgato false informazioni sul servizio le nostre entrate si sono ridotte fino al punto che non possiamo né continuare la nostra attività nè sdoganare le spedizioni del 30/12/2011 e del 13/3/2012 che continuano ad essere trattenute da parte della dogana inglese.

Abbiamo contattato una compagnia di spedizione poco distante dalla nostra sede, la quale si e`offerta di inoltrare i pacchi ancora in giacenza qui a Miami in Italia, per coloro che fossero interessati. In tal caso potete visitare e registrare un account presso il loro sito, www.usabox.com.


Logicamente i "commercianti" in italia si sono risentiti, altrimenti lo stesso servizio non lo farebbe USABOX.com
Tanto i suddetti se non divengono commercianti veri saranno destinati a fare altro, avevo già annunciato anni fa che l' e-commerce avrebbe aperto i confini di acquisto online e che per chi vendeva in italia era finita la pacchia del cartello.

Ho messo commercianti tra virgolette perchè non parlo di tutti i commercianti. Grazie a Dio commercianti degni di questo nome e competenti ancora ce ne sono.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
Renzo, continui imperterrito, nonostante le spiegazioni, a ripetere che chi acquista in Usa facendosi spedire gli articoli con Consegnato o con altri lo fa per eludere le tasse.
Cosa devo dirti per convincerti invece che lo si fa soltanto per risparmiare rispetto ai prezzi sproporzionati e spaventosi del mercato europeo e italiano?
Se pure avessi dovuto pagare per intero la dogana (non so nemmeno quanto sia stato pagato) lo avrei comunque fatto volentieri perchè avrei comunque risparmiato un sacco di soldi.
Il mio telescopio costa in Usa 3799$ (al tempo dell'acquisto controvalore 2700€). In Europa e in Italia costa 5500€. :shock: :shock:

Non ho detto che lo fa per eludere le tasse.
Non mi mettere in bocca parole che non ho detto.
Io ho acquistato in USA, a Hong Kong, a Tokio. Se c'erano problemi per avere un articolo a causa di politiche commerciali trovavo il modo per importarlo ugualmente ma al momento della dogana ho pagato quanto richiesto.
Magari potevo sottodichiarare qualcosa (e sapevo che facendo così avrei commesso una violazione fiscale passibile di sanzioni). Ma ne sarei stato consapevole.
Ho acquistato all'estero per me e per amici. Ho dovuto rimandare indietro un apo e quando mi è stato ritornato ho dovuto pagare le tasse nuovamente. La legge italiana permette l'esportazione temporanea di un bene per modifiche e trasformazioni. Al suo rientro paghi le tasse solo sul costo della modifica o della riparazione. Ma devi seguire una procedura particolare chiamata appunto esportazione temporanea.
Da privato la cosa è complessa e dovevo affidarmi a un corriere espresso. Fatti due conti mi sono regolato diversamente perché il maggior costo del corriere che doveva seguire l'operazione sarebbe stato maggiore delle tasse doganali.
Come vedi ho avuto modo di provare di persona quello che affermo. Ed è mia abitudine parlare (e scrivere) cercando di documentare o comunque di spiegare le mie affermazioni.
Ripeto che chi si serve o si è servito di consegnato.com non lo ha fatto per eludere le tasse (almeno non tutti) ma magari per poter acquistare un Celestron o un AstroPhisycs senza passare dall'importatore ufficiale. Ma ciò non cambia di una virgola comunque il mio pensiero sulle modalità di lavoro e di trasparenza di quel sito

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippiu ha scritto:
Renato C ha scritto:
Non mi senbra che qui qualcuno stia facendo propaganda ad evadere. Si sta rispondendo legittimamente ad una legittima domanda posta da chi ha aperto la discussione.


Che tra l'altro non ha ricevuto nemmeno una risposta inerente all'argomento proposto!



Se leggi sopra io l'ho data si chiama MYUSA.COM o Personal Shopper in loco! :mrgreen:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dico la mia sul personale di controllo.

Sono regolarmente residente Americano dal 1996, ho SSN, Patente Americana, Conto Corrente Americano, Pago le tasse in USA, regolarmente formulo il Re-Entry Permit quando sono molto tempo in Italia.

Puntualmente alla Dogana Italiana vogliono tassarmi TUTTO per 3 volte di seguito stavamo arrivando da parte mia a denuncia del personale che espletava il servizio di controllo.
La risposta da parte loro era, lei è Nato in Italia e parla Italiano le tasse le deve pagare anche qui! Ma vi rendete conto con i nostri soldi chi pagano????

Purtroppo con TANTISSIMO rammarico continuo a constatare un bassissimo livello di preparazione di coloro che dovrebbero TUTELARE i nostri interessi ed invece gli abusi sono cosa di tutti i giorni. Applicazione del codice della strada ad capocchiam, applicazioni delle leggi d'immigarazione a livello di terzo mondo, allora di cosa stiamo parlando di un cristo che ELUDEREBBE €20,00 di tasse in base a quale stima? Perchè il finanziere sa stimare quanto costa l'oculare??? :mrgreen:

Non voglio star qui a fare il professore ma andatevi a spulciare la regolamentazione che stabilisce i sistemi di tassazione.
Ho importato circa 4 Automobili dagli USA regolarmente pagate in loco da me con allegato il Title e tutto il resto, bene a genova puntualmente cambiavano le carte in tavola OGNI VOLTA !

Dove voglio arrivare?
Sarà anche eludere lo stato Italiano ma iniziassero a monte aggiornando il personale che con queste FAMOSE tasse gli pago lo stipendio!

Grazie a Dio non sono tutti così ma la percentuale che ho incontrato ed applicava il sistema citato è alta.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
compro regolarmente fuori dall'italia e mi trovo meglio..

l'altro giorno ho ricevuto un pacco tramite fedex dalla thailandia in 4 giorni è arrivato..pagato la dogana iva e pizzi vari... ho risparmiato il 30% rispetto a un rivenditore locale.

con un rivenditore italiano dopo che gli dato più di 400€ il 14 maggio sto ancora aspettando che consegni il tutto nonostante sul sito aveva scritto che era disponibile e la consegna era di 4\6 giorni. :twisted:
pare che il corriere abbia perso il pacco, ma secondo me è una palla perchè non mi vuole fornire il numero del tracking, inoltre a dir suo il pacco l'ha spedito solo il 22 ben oltre i 4\6 giorni.

quindi io mi son rotto ! :evil:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010