1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 16:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42..C8+RF6.3.CANON ESO 350D.
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/100_M42_2.jpg

SONO DUE IMMAGINI DI 10 MINUTI SOMMATE ED ELABORATE.

DI PIU' NON SO FARE NELL'ELABORAZIONE..ACCETTO CONSIGLI

PER MIGLIORARE.

1600ASA 10M DI ESPOSIZIONE.

FINALMENTE DOPO TANTO QUALCOSA DI POSITIVO MI VIENE FUORI.
DOPO UN ANNO E MEZZO DI COSTANTE CAMMINO RIESCO A
INTRAVEDERE LA LUCE.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:)
Complimenti. Vedi che la perseveranza premia sempre. Certo, magari anche il bel tempo...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pippo,
con il colore ci siamo.
C'è però un piccolo errore in AR.
Se in futuro riuscirai ad eliminare anche questo difetto
durante la fase di ripresa, avrai certamente la strada
spianata per risultati degni di nota!
Buone osservazioni

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
complimenti..
passi in avanti!!
Bello il colore..

cura meglio la guida (ma gia' lo sapevi..)
Fai anche pose brevi per il nucleo.
Ho provato a fare qualche elaborazione veloce sul jpg..

http://forum.astrofili.org/userpix/21_100_M42_2_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
complimenti..
passi in avanti!!
Bello il colore..

cura meglio la guida (ma gia' lo sapevi..)
Fai anche pose brevi per il nucleo.
Ho provato a fare qualche elaborazione veloce sul jpg..

http://forum.astrofili.org/userpix/21_100_M42_2_1.jpg



potrei sapere come hai reso le stelle dei puntini rotondi?

So che con Arstroart e' possibile, potresti spiegarmi il passaggio, grazie mille.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
certo,
ho usato una tecnica descritta da Franco tempo,basata su Photoshopo o Gimp con la creazione di 2 layer.

devo cercare il link...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
al momento non lo trovo..
abbi un po' di pazienza.. magari passa Franco e ti da lui il link.

Il concetto e' che duplichi il layer,lo trasli un po' in direzione dell'elongazione e poi utilizzi le funzioni dei layer per smorzare il mosso :)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehy quella tecnica la descrissi io! :D

http://astrofili.tnx.it/forum/read.php? ... eply_31879

A meno che sia io che Franco non l'abbiamo scoperta in contemporanea, sarebbe davvero cosa curiosa! :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se riuscite a spiegarmi tetnicamente come si fa vi sarei grato ,grazie.
altrimenti non fa niente grazie ancora.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starend, la tua tecnica è leggermente diversa da quella descritta da Franco. Vedo la tua per la prima volta in quanto ai tempi non frequentavo il forum.
Cmq Franco prima suggerisce di ricampionare l'immagine a 4X e poi di usare l'effetto "scurisci" o "escludi" (non ricordo mai a memoria)sul layer sovrapposto. Con la moltiplicazione riesci a rosicchiare il mosso con un po' di finezza.
Cmq il concetto alla base è lo stesso.

Per Pippo, se ti leggi il post di starend, lo spiega in dettaglio come si fa.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010