1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come vedo ciò che non si vede
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Domanda....
Se gli oggetti deep non li vedo..come faccio a riprenderli e a metterli a fuoco puntandoli bene?
Sicuramente mi blasterete ma sono curioso!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedo ciò che non si vede
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 16:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la messa a fuoco, puoi mettere a fuoco su una stella che si veda. Per puntarli bene puoi provare ad aiutarti con il campo stellare visto su un atlante.

Aspettati comunque risposte migliori dai fotografi :wink:

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedo ciò che non si vede
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Metterli a fuoco è facile, nel senso che basta mettere a fuoco su un qualsiasi oggetto (stella) e sono a fuoco anche loro. Per puntarli ci si deve affidare al goto o alla posizione strategica di alcune stelle di riferimento che ci sono quasi sempre. Poi si fa una prima esposizione di prova per vedere cosa viene fuori e ci si regola di conseguenza. Almeno io faccio così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedo ciò che non si vede
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
fabio_bocci ha scritto:
Metterli a fuoco è facile, nel senso che basta mettere a fuoco su un qualsiasi oggetto (stella) e sono a fuoco anche loro. Per puntarli ci si deve affidare al goto o alla posizione strategica di alcune stelle di riferimento che ci sono quasi sempre. Poi si fa una prima esposizione di prova per vedere cosa viene fuori e ci si regola di conseguenza. Almeno io faccio così.


Grazie è come immaginavo ma sai sicuramente ci sono persone molto più avanti di me e conferme non fanno mai male..
Grazie per le rapidi e chiare risp!
P.s
mi è arrivato il ts apo65q e non vedo l'ora di provarlo!!! Se lo conoscete e volete dare consigli ben vengano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedo ciò che non si vede
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che lo conosco, ce l'ho anch'io. Uno strumento molto efficace, vengono delle ottime foto. Peccato che ultimamente ci siano state pochissime serate di cielo sereno per usarlo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come vedo ciò che non si vede
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi per piacere rimanete in topic.
@Albert: se vuoi puoi aprire un altro topic per chiedere consigli sul tuo nuovo strumento.

Ogni chiarimento in MP
Voyager 75

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010