1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 21:11 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Mi dai la mail e tela mando on sono molto esperto nei forum, comunque su www.astrofililegnago.it nella galleria e' pubblicata a dimensioni reali.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mica male! Non è facile spianare a quel modo un FF. Con un croppettino sarebbe veramente perfetto

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 21:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sto testando un C9,25 HD e anche io sono rimasto sorpreso nel vedere la correzione delle stelle ai bordi del fotogramma lavorando a f/10, io però ho un sensore APS.
Notevole il tuo risultato su M57!
Come ti trovi con la CGEM Dx e questo tubo? Riesci a gestirlo bene nonostante la lunga focale? A vedere il risultato si direbbe di sì :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 10:53 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Ciao come da mio post ho avuto diversi problemini nella guida, una volta sistemati va benissimo . unica pecca troppo pesa!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammazza, dopo questa foto mi compro la 5D, bellissima ripresa. Io ho il tuo stesso strumento e non avrei mai pensato che spianasse così bene fino a bordo campo, posso chiederti che distanza di backfocus hai tenuto sulla reflex? Inoltre hai montato anche un focheggiatore esterno?
Grazie mille per le info e ancora complimenti

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 15:13 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Il backfocus è quello che mi viene fornito dall'adattatore celestron originale.
Non sono stati usati focheggiatori esterni.
Grazie per i complimenti!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ultima modifica di Marco Rigo il mercoledì 6 giugno 2012, 15:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23677
complimenti al celestino!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 15:20 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Orco è il correttore ortografico del mac!!! :evil:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 15:21 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Comunque non finisce qui. E' solo la prima di Tante tante foto……... :P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rigomarco ha scritto:
Il backfocus è quello che mi viene fornito dall'adattatore celestron originale.
Non sono stati usati focheggiatori esterni.
Grazie per i complimenti!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Intendi questo?
http://www.auriga.it/ottica.asp?catID=A ... 20EDGE%209

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010