1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere è transitata anche in Umbria
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
non sono solito aprire post qui perchè l'astrofotografia è per ora un desiderio, ma ho voluto provare a riprendere questo evento, visto che al prossimo potrei avere degli impegni :mrgreen:
Partito di casa alle 4,30, dopo aver "salutato" mamma cinghiala, babbo cinghiale e 6 cinghialini che mi hanno attraversato la strada di montagna che percorrevo, ho raggiunto il sito scelto nei giorni precedenti alle 05.20, ma ho dovuto attendere ancora qualche minuto prima che il sole facesse capolino da un lieve strato di nubi. Il posto è vicino Spoleto, a 1160msl e ovviamente affaccia sugli appennini umbro -marchigiani, quindi ad Est. Ho usato un setup leggerissimo e velocissimo: Canon 1000D su manfrotto 144 + manfrotto 701HDV al fuoco diretto del mak127 con filtro di astrosolar faticosamente autocostruito (ma quanto è fino! al confronto il black polimer di Nuovo Orione è carta abrasiva).
Sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti, dei quali posto un breve riassunto

Luca


Allegati:
1. Finalmente salta fuori dai monti.JPG
1. Finalmente salta fuori dai monti.JPG [ 122.21 KiB | Osservato 1002 volte ]
2. Una nuvola di passaggio, ma è solo uno scherzo per farmi prendere paura.JPG
2. Una nuvola di passaggio, ma è solo uno scherzo per farmi prendere paura.JPG [ 119.08 KiB | Osservato 1002 volte ]
3.Un morso al sole.JPG
3.Un morso al sole.JPG [ 129.05 KiB | Osservato 1002 volte ]
4. Arrivederci al 2117, probabilmente da un'altra prospettiva di osservazione.JPG
4. Arrivederci al 2117, probabilmente da un'altra prospettiva di osservazione.JPG [ 128 KiB | Osservato 1002 volte ]

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma che schifo, nemmeno un aereo... poteva andare bene anche un elicotero, e che diamine! :D

p.s.: rosico un po' perchè io non l'ho osservato...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo, realizzate bene, la terza evidenzia molto bene il terzo contatto. Anche se una foto "asciutta" non da lo stesso risultato di un'AVI contenente tanti frame da elaborare, ti sono riuscite veramente bene. Peccato tu abbia degli impegni per il prossimo transito, io mi sto gia preparando :mrgreen:

Preparati sul serio che nel 2016 passa mercurio :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
ma che schifo, nemmeno un aereo... poteva andare bene anche un elicotero, e che diamine! :D

p.s.: rosico un po' perchè io non l'ho osservato...


Era coperto o eri tu coperto? :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tuvok, l'ho scritto, ho visto i cinghiali, ma non volano :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
Bravo, realizzate bene, la terza evidenzia molto bene il terzo contatto. Anche se una foto "asciutta" non da lo stesso risultato di un'AVI contenente tanti frame da elaborare, ti sono riuscite veramente bene. Peccato tu abbia degli impegni per il prossimo transito, io mi sto gia preparando :mrgreen:

Preparati sul serio che nel 2016 passa mercurio :wink:


Grazie Stefano,
sono rimasto sorpreso dalle macchie che si vedono, mi s ache i discorsi che abbiamo fatto sul prisma mi faranno comodo mooolto prima del 2016 :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L127 ha scritto:
Aranova ha scritto:
Bravo, realizzate bene, la terza evidenzia molto bene il terzo contatto. Anche se una foto "asciutta" non da lo stesso risultato di un'AVI contenente tanti frame da elaborare, ti sono riuscite veramente bene. Peccato tu abbia degli impegni per il prossimo transito, io mi sto gia preparando :mrgreen:

Preparati sul serio che nel 2016 passa mercurio :wink:


Grazie Stefano,
sono rimasto sorpreso dalle macchie che si vedono, mi s ache i discorsi che abbiamo fatto sul prisma mi faranno comodo mooolto prima del 2016 :wink:

Luca



Intanto ti alleni, ti fai questi 4 anni di training di herscel e nel 2016 strafai :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Aranova ha scritto:
tuvok ha scritto:
ma che schifo, nemmeno un aereo... poteva andare bene anche un elicotero, e che diamine! :D

p.s.: rosico un po' perchè io non l'ho osservato...


Era coperto o eri tu coperto? :mrgreen:


la seconda che hai detto :oops:

in realtà non ero nemmeno attrezzato... aspettare l'ultimo momento per cercare quel pezzo di astrosolar che pensavi di avere, soprattutto se sei un tantino disordinato..., non è una grande idea.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me non è servito, solo ottica e ccd, forse se anche da te fosse stato velato......

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Aranova ha scritto:
A me non è servito, solo ottica e ccd, forse se anche da te fosse stato velato......


si, ho visto :D
non so se era velato qua ma temo di no.
in ogni caso a quell'ora russavo alla grande :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010