1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 6:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
e si va alla sQuola :?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 6:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui nebbia :(
Praticamente impossibile mettere a fuoco, ho fatto qualche foto, ma non mi paiono decenti per niente..

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho messo a fuoco ieri sera :D, e non l'ho piu' toccato. Comunque stamane un cielo serenissimo tranne ad est :twisted: Tra la varie nuvole ho scattato qualcosa con la reflex ed il 60ino.


Allegati:
IMG_0385.JPG
IMG_0385.JPG [ 32.14 KiB | Osservato 1185 volte ]

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche tra i gruppi che si sono organizzati in vari siti nel veronese:
è andata! :)

Nubi iniziali verso est, visibili in eguale misura in varie parti della provincia (da relazioni di amici vari sparsi qua e là), hanno rovinato la festa nei primi istanti, ma poi il Sole e Venere sono emersi e si è potuto godere di buoni 40-45 minuti di transito.
Io assieme ad un gruppetto del mio circolo abbiamo scelto un campo sulle colline a 20 minuti nord di Verona, molto aperto sull'orizzonte, a circa 620m di altezza, presso l'abitato di San Rocco di Roveré.

Qui alcune foto "istantanee", fatte con un teleobbiettivo catadiottrico 500mm f/8. di qualità non eccelsa.
Immagine
Immagine

Ho fatto anche dei filmati con camera planetaria DMK e MC90 a f/15.
Vedremo i risultati, che magari pubblicherò anche qui.

Goccia nera.... probabilmente vista "in diretta" (su monitor)
Aureola... niente sul momento, forse solo le riprese con astro-cam diranno se era presente.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nuvoloso, velato, però siccome mi ero alzato o aspettato e 20 secondi me li ha concessi, Ottica Antares Callisto senza alcun filtro, camera DMK21.618, sigh, tutti quei discorsi sui filtri e se farlo in Ha o in luce bianca, io l'ho fatto senza alcun presidio, telescopio e ccd, questo è il risultato.


Allegati:
Transito-Venere-Antares_1_f.jpg
Transito-Venere-Antares_1_f.jpg [ 13.6 KiB | Osservato 1153 volte ]

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho dovuto fare lo slalom tra i pini del vicino e la nuvoletta di Fantozzi ma alla fine anche questo transito "light" è andato. La cosa (IMHO) più ganza del transito di Venere - i baffi di luce dovuto alla rifrazione della sua atmosfera - sono stati osservati mentre l'effetto goccia non l'ho mai visto. Solitamente si dice "alla prossima" ma in questo caso è inapplicabile! :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da me tutto bene; sereno fino alle 7 poi qualche nube ma ero già sulla strada del ritorno con un bel bottino di foto :wink:
Emozionante!

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andata anche da me!

un momento di panico ieri sera quando andando in esplorazione al sito scelto dal gruppo astrofili gaeeb (il mod Simone Martina è il loro contatto) ho notato che non c'erano le condizioni per vederlo.
Ho ripiegato sulla mia prima scelta, una collina diversa, transito spettacolare!

Poi Simone mi ha detto che han visto comunque, deduco di aver sbagliato i conti :mrgreen:

Da bravo visualista gli unici ricordi che ho sono un paio di schizzi e delle barbare foto fatte appoggiando la barbara fotocamera all'oculare :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010