1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto interessante!
Non credevo che la skywatcher fosse così avanti rispetto al Meade :shock:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2012, 22:03
Messaggi: 18
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

Quoto in pieno quanto detto da altri,
purtroppo oggi in Italia la verità è che non ci sono i soldi da spendere negli hobby.

Skywatcher è primatista solo per il basso costo!!! Perchè la qualità :? :? :?

Celestron: bisognerebbe capire con quali prodotti è davanti perchè anche io ho un EDGE C11 HD ma non è propriamente economico.

Tra 10 Micron e AP io sono un Utente AP Italiano e fiero di esserlo!!! :wink: :wink: :wink:
Tenendo conto che ho provato la GM2000 HPS e mi è piaciuta molto contatto il sig. Mariotti telefonicamente e via mail chiedendogli un preventivo per una GM2000 HPS con x accessori dopo 2 settimane ricevo una mail dove mi dice di scusarlo e che mi avrebbe fatto avere il preventivo da li a poco.......................... richiamo e rimando mail ma sono passati più di 2 mesi e di preventivi io non ne ho visti.
Se questo è il modo di fare marketing................................................................. lasciamo stare.
Se faccio una richiesta in AP sono sicuro che entro 1/2 giorni al max so tutto quello che volevo sapere!!!
Poi se qualcuno è veramente interessato ad acquistare AP non è vero che è difficile in Italia cè il suoi importatore basta contattarlo!
Oppure se si è persone che viaggiano molto in tutti gli stati europei cè un rivenditore ufficiale AP e molti di questi hanno molto materiale in Casa!!! :wink: :roll: :roll: :roll:

_________________
Ciao
Ricky

OPTIC: TEC APO 140 ED - TEC APO 200 FL- Orion ACRO 100-600 f/6 "guiding" - Celestron Edge HD 11.
MOUNT: ASTRO-PHYSICS Mach1GTO Pier Geoptik HERCULES - In arrivo 1600 GTO
IMAGING: CCD ORION StarShoot Pro V.2 - CCD Webcam Chameleon 13S2C - DSLR Nikon D4.
CCD Guida: Orion StarShoot G3 Monochrome.
http://www.astrobin.com/users/Rickyfly/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rickyfly ha scritto:
Skywatcher è primatista solo per il basso costo!!! Perchè la qualità :? :? :?

Ricky, SkyWatcher ha definito il suo target e i risultati le danno ragione. Se avessi avuto a disposizione solo Officina Stellare probabilmente non mi sarei mai riavvicinato all'astronomia e all'astrofotografia in particolare. Sono telescopi entry level ed il loro prezzo è adeguato. Per ora sono ancora lontano dai limiti della mia attrezzatura ( SW ) quindi non ti so dire cosa sceglierò in futuro.
Guarda, me ne vado per un'idea ma credo che venda più auto la Fiat che la Ferrari... :-)

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2012, 22:03
Messaggi: 18
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sai cosa cè Diego non hai inteso e non hai seguito il senso di ciò che ho scritto,

sono daccordo che la skywatcher debba esistere con il prodotto più o meno "entry level" perchè anche lei fa un apo 150 da 7k euro.
Non ho mica scritto che deve esistere solo officina stellare o 10 micron!!!
Ci mancherebbe se carpisci bene ciò che ho scritto ti dico che skywatcher è prima perchè costa poco e in Italia purtroppo non ci sono più soldi da spendere. D'altrocanto se il ns. paese fosse stato come gli Emirati Arabi Uniti e cioè tutti sultani e principi forse la skywatcher sarebbe stata al 5% :wink: o no!!! :roll: :roll: :roll:

_________________
Ciao
Ricky

OPTIC: TEC APO 140 ED - TEC APO 200 FL- Orion ACRO 100-600 f/6 "guiding" - Celestron Edge HD 11.
MOUNT: ASTRO-PHYSICS Mach1GTO Pier Geoptik HERCULES - In arrivo 1600 GTO
IMAGING: CCD ORION StarShoot Pro V.2 - CCD Webcam Chameleon 13S2C - DSLR Nikon D4.
CCD Guida: Orion StarShoot G3 Monochrome.
http://www.astrobin.com/users/Rickyfly/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo sostanzialmente la stessa cosa ma mi sembravi stupito.
Sarebbe interessante leggere qualcosa dell'APO da 150 di SW e verificare il suo grado di penetrazione nella fascia di prestazioni. Logica di marketing vorrebbe la creazione di un nuovo marchio per un salto di fascia di prezzo di questa portata...

p.s. mi rileggo e mi vedo contorto... Spero di essermi spiegato... :-)

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rickyfly ha scritto:
Ciao,

Quoto in pieno quanto detto da altri,
purtroppo oggi in Italia la verità è che non ci sono i soldi da spendere negli hobby.

Skywatcher è primatista solo per il basso costo!!! Perchè la qualità :? :? :?

Celestron: bisognerebbe capire con quali prodotti è davanti perchè anche io ho un EDGE C11 HD ma non è propriamente economico.

Tra 10 Micron e AP io sono un Utente AP Italiano e fiero di esserlo!!! :wink: :wink: :wink:
Tenendo conto che ho provato la GM2000 HPS e mi è piaciuta molto contatto il sig. Mariotti telefonicamente e via mail chiedendogli un preventivo per una GM2000 HPS con x accessori dopo 2 settimane ricevo una mail dove mi dice di scusarlo e che mi avrebbe fatto avere il preventivo da li a poco.......................... richiamo e rimando mail ma sono passati più di 2 mesi e di preventivi io non ne ho visti.
Se questo è il modo di fare marketing................................................................. lasciamo stare.
Se faccio una richiesta in AP sono sicuro che entro 1/2 giorni al max so tutto quello che volevo sapere!!!
Poi se qualcuno è veramente interessato ad acquistare AP non è vero che è difficile in Italia cè il suoi importatore basta contattarlo!
Oppure se si è persone che viaggiano molto in tutti gli stati europei cè un rivenditore ufficiale AP e molti di questi hanno molto materiale in Casa!!! :wink: :roll: :roll: :roll:


Prima di tutto benvenuto nel club delle AP1600 :wink:

In realtà anch'io ho avuto lo stesso problema a cui fai riferimento e fui anche quasi linciato dagli " attivisti " pro 10Micron.

Col senno di poi giustifico questo atteggiamento del titolare della 10Micron riportandolo probabilmente alla sua " giovane " esperienza nel mondo dell'Astronomia amatoriale e probabilmente questa inesperienza lo porta inevitabilmente a fare errori del genere.
Essere un buon produttore non è sinonimo di buon " venditore " e pertanto il confronto con una legenda dell'Astronomia amatoriale come Roland Christen non tiene minimamente, e ti asssicuro che in pochi sanno chi è e cosa produce!

Probabilmente l'alta aspettativa che si ha con 10Micron è anche legata alla facile " euforia " che trascina gli astrofili, da qui ne consegue l'edificazione a " MONUMENTO " di una persona e dei suoi prodotti, cosa lecitamente discutibile.

Ho conosciuto personalmente Roland e quella mezz'ora di chiacchiere mi ha letteralmente " illuminato ", avevo di fronte la COMPETENZA fatta persona e tantissime mie credenze e congetture trasferite negli anni dai vari appassionati e " commercianti " sono state sfatate in pochi minuti!

Astro-Physics fatta nello staff di Roland Christen NON è una semplice azienda di meccanica di precisione con un Tornio a controllo numerico ed un buon progetto...per favore dai!

Leggo di interventi su messaggi pieni di " personalismi " spesso camuffati da teorie e formule adattate alla questione per il solo gusto di essere osannati, lasciamo pedere questi fanatismi sarebbe bello ritornare a condividere con un pò più di " umiltà " questa nobile passione.

Posso solo dirti che la distanza USA Italia con Astro-Physics o aziende come essa la trovo tangibilmente inferiore a quella che può essere Napoli Milano quando hai a che fare con persone dall'atteggiamento da te riportato.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010