1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prove Sole (5/6/12)
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 16:28
Messaggi: 46
Località: Paderno Dugnano
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao a tutti,
oggi ho provato a fare qualche foto al Sole.
Ecco i risultati.
Aspetto vostri commenti


Allegati:
IMG_4483.JPG
IMG_4483.JPG [ 198.69 KiB | Osservato 667 volte ]

_________________
Osservo con:
Celestron 114/1000 GT
Binocolo 10x50
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Sole (5/6/12)
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi mettere qualche dato? C'erano delle nuvole che passavano? È una foto in proiezione di un oculare? Quale?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Sole (5/6/12)
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
a me sembra più che altro polvere sul cammino ottico.. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Sole (5/6/12)
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 16:28
Messaggi: 46
Località: Paderno Dugnano
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Oh, si scusa mi ero dimenticato:
No, non c'erano nuvole che passavano
L'oculare è da 20 mm (penso, perchè c'è scritto sopra H20)
Le specifiche del telescopio sono in firma.
Come ti sembra?

_________________
Osservo con:
Celestron 114/1000 GT
Binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Sole (5/6/12)
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
ciao.

mi sembra che tu abbia messo a fuoco sulla polvere ...
non riesco a distinguere nessuna delle strutture che ci sono oggi ... forse vagamente in alto a dx ..
direi che c'é molto da lavorarci su, non a questa immagine, ma alla tecnica di ripresa ..
tempo al tempo e le cose miglioreranno ..

saluti

Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Sole (5/6/12)
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Assolutamente incomprensibile: direi sicuramente non buona, visto che non si vede niente se non una palla bianca (o meglio grigia)! Manca il fuoco e non capisco cosa sia tutta quella "fuffa": se non sono nuvole, allora è polvere su qualche superficie del cammino ottico.
Se l'intenzione è quella di riprendere il transito di venere, hai ancora molto da fare e poco tempo per farlo!
Scusa la franchezza.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Sole (5/6/12)
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È un buon modo per iniziare ma è meglio se curi maggiormente la pulizia dell'ottica e l'assialità della macchina fotografica.
Immagino tu abbia usato una compattina: se così fosse, per mettere a fuoco correttamente, devi impostare la macchina in fuoco manuale all'infinito.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Sole (5/6/12)
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
io direi almeno di centrare il sole nell'oculare!

per mettere a fuoco io uso prima l'auto focus della compattina, poi muovo il focheggiatore per far diventare nitida l'immagine :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010