1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio: EQ6 e foto deep
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti,
mi rivolgo soprattutto a coloro che posseggono una EQ6 e la usano per fare foto a lunga posa, con CCD o reflex digitali;
senza PEC e senza autoguida, e guidando ovviamente alla vecchia maniera, con l'occhio all'oculare con crocino illuminato, è possibile ottenere foto ben inseguite? le correzioni che si apportano, sono "pronte" e fluide?

Inoltre: ogni volta che col gruppo vado in montagna, mi devo fare 4 piani a piedi per caricarla in auto e idem al ritorno: il suo peso è gestibile?

L'alternativa sarebbe una GP-DX, che per il mio SN6+sistema di guida, andrebbe bene, ma l'idea che un domani non troppo lontano possa andarmi già stretta...mi turba :?
Spero che i vostri consigli mi schiariscano le idee,
grazie a tutti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un sacco di gente usa la eq6 con guida manuale e i risultati sono molto buoni. La faccenda dei 4 piani, invece, è meno allegra. Se non erro, tra contrappesi, testa e treppiede siamo a 40 chili di montatura. Se è gestibile o meno dipende dalla tua prestanza fisica. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Almeno una rampa di scale la faccio tutte le volte anch'io ma i miei pesi sono molto maggiori perché ho venti kg di contrappesi, le ottiche, ecc. ecc. per un totale di ben oltre i 70 Kg.
Sono grosso ma non più giovane ma ce la faccio ancora.
Per la guida con uno SN6 e ripresa digitale devi avere un buon ingrandimento ma ce la puoi fare ancora. Penso però che sei al limite. Oltre devi andare alla guida digitale (al limite una webcam e usi il monitor al posto del reticolo di guida).
Con correzioni 1x (quello che è indicato come 2x sulla tastiera originale) è un po' più difficile ma se puoi fare correzioni 0,5x ci si fa meglio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Eros,
se vuoi ti presto la mia per qualche giorno,cosi potrai provarre l'ebrezza............. :lol: :lol: del peso.

Senza contrappesi (che di solito sono 4)

:D :D :D :D :D :D

Se il tempo lo permette domenica sera vado a Zoppè vieni? (rientro previsto per mezzanotte) con partenza il pomeriggio

Ciao a tutti!!!!!!

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Ciao Eros, tutto bene?

Il peso + elevato è la testa che pesa 17 KG esatti! Cominciano ad essere tantinie alla lunga potrebbe "pesare"(scusate il gioco di parole).


Sinceramente nn sò cosa consigliarti...

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 21:52
Messaggi: 106
Località: zona paludosa del Sile (Veneto Orientale)
:roll: Ciao Eros, penso che una montatura pesante
possa aiutare nel caso di una folata improvvisa
di vento che butta tutto all'aria... Zoppè insegna...

Ciao a tutti.

:roll: Pagi.

_________________
... osservo... praticamente mai... il cielo è sempre nuvoloso...
http://pagipo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
X Renzo e Pilolli: grazie delle info, sulla montatura sono un po' più ottimista;

X batti: si, tutto bene, a parte questa indecisione che, come sai, mi trascino da un bel po'. Tu cominci ad essere stanco della tua EQ6? la vendi :D ?

X Gigi e Pagi: il meteo potrebbe essere clemente, ma non diciamolo troppo forte :wink: : ci sentiamo domenica.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
eros ha scritto:
X batti: si, tutto bene, a parte questa indecisione che, come sai, mi trascino da un bel po'. Tu cominci ad essere stanco della tua EQ6? la vendi :D ?



No no, me la tengo ben stretta!! Mi è capitato fra le mani un esemplare ottimo,guido a 300x con pochissime correzioni

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarà che l'ho appena sostituita alla forcella, ma la eq6 la trovo trasportabilissima, certo mi faccio un po' di viaggi su e giù per le scale, ma la testa è tutto sommato gestibilissima.
Non l'ho ancora usata a pieno carico.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010