1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 14:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere a -31 ore
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tempo passa veloce e quando ho ripreso questa immagine oggi pomeriggio mancavano solo 31 ore all'inizio del transito. Venere si trovava a 2°17' dal centro del Sole, con ovvia grande difficoltà nella ripresa.

E' interessante notare l'estensione delle cuspidi, che ha raggiunto almeno i 270°, e anche una regione sul bordo più luminosa, tra 50° e 70° di latitudine sud.

Altre info qui: http://www.astrosurf.com/comolli/cong9.htm

Buon transito a tutti!

Ciao,
Lorenzo


Allegati:
v120604a.jpg
v120604a.jpg [ 193.9 KiB | Osservato 642 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a -31 ore
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'audacia! L'immagine è strabiliante. :mrgreen:

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a -31 ore
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9624
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Comolli, buon Transito anche a te! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Come ti sei organizzato per il transito?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a -31 ore
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bellissima, complimenti.....

io stamane alle 5 ho fatto un sopraluogo per l'evento di domani , direi che andro sul mare , a Volano o forse a lido nazioni, la mia intenzione è di fare prima qualche scatto a colori al sorgere del sole(con l'ed80 diaframmato a 5cm f12) , e con altro set-up (borg fl71 @800mmf11 )provare un time lapse in luce bianca (astrosolar) fino all'uscita.
Tu che sei "mago"del time lapse che frequenza di scatti mi consigli per avere un immagine sufficentemente fluida?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a -31 ore
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Lorenzo,complimenti :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a -31 ore
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!

@Danilo: lo osserverò dalla mia zona, meteo permettendo. Stasera decido esattamente. Userò il tec 140 e webcam.

@kind: fare un tl mi pare una ottima idea. Considerando che il fenomeno da noi dura un'oretta e che il video dovrebbe durare una decina di secondi, per andare a 25 pfs devi riprendere 250 frame, ovvero uno ogni 15 secondi! (prepara una memoria bella capiente!)

@Marco e Giovanni: grazie!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010