1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sarebbe interessante vedere le statistiche di astrobin prima e dopo l'iscrizione di Danziger :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
sarebbe interessante vedere le statistiche di astrobin prima e dopo l'iscrizione di Danziger :mrgreen:



basta chiedere!

Telescopi o lenti
28 utenti: SkyWatcher
17 utenti: Celestron
7 utenti: Orion
5 utenti: Canon
1 utenti: Meade

Camere:
6 utenti: Canon
2 utenti: QHYCCD
1 utenti: Atik

Montature:
7 utenti: SkyWatcher
2 utenti: Celestron
1 utenti: Orion

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche le qhy sopra le Atik, non male :roll:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Io ne ricavo un altro dato.

L'unico confronto che regge è tra 10micron e AP, da cui esce AP vincente. La cosa la si può interpretare in due modi, primo AP ha una qualità superiore, secondo, dovremmo andare a vedere la provenienza degli utenti che hanno AP perchè se la maggior parte proviene dagli USA beh la cosa si spiega pensando che per un americano è più facile rimediare una AP che una 10micron.

Potrei essere di parte ma è ovvio che un gran motivo lo è il secondo dato, però devo dire che nel giro nei conosciuti c'è tanta presenza di Astro-Physics quasi da farmi pensare che anche in Italia siano state vendute molte unità forse anche più di 10 Micron anche se lo dico col beneficio del dubbio

Se solo Baader si decidesse ad abbassare il prezzo in fase di importazione e far guadagnare due spicci in più al distributore forse le vendite andrebbero alle " stelle " ma poi Mariotti dovrebbe cambiar mestiere :mrgreen:


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 18:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per i curiosi, gli utenti Italiani e Americani su AstroBin sono pressappoco di pari numero.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, io mi ritengo un utente medio che si è riavvicinato all'Astronomia dopo un periodo di fermo grazie proprio ai prezzi dei cinesi.
Mi sento di dire che la classifica mi convince molto...

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io personalmente sono un utente che non può spendere più di quello che ho e quindi mi accontento della mia montatura HEQ5 e mi diverto con questa.
Ora sarebbe da sapere quante montature AP e 10 micron appartengono ad italiani ed americani :lol: ma la cosa sta diventando ridicola :mrgreen:

contedracula ha scritto:
Potrei essere di parte ma è ovvio che un gran motivo lo è il secondo dato, però devo dire che nel giro nei conosciuti c'è tanta presenza di Astro-Physics quasi da farmi pensare che anche in Italia siano state vendute molte unità forse anche più di 10 Micron anche se lo dico col beneficio del dubbio

beh si sei un pochino di parte, io al contrario ho visto più utenti 10micron, per cui è tutto relativo.
Mah sei un pò prevenuto per quella brutta esperienza di comunicazione con 10micron, pensa che io ho avuto un breve scambio di mail con Mariotti su una montatura usata, nonostante avessi precisato che dato il mio non impiego non l'avrei presa mi ha comunque risposto in brevissimo tempo e con cortesia.
Comunque se potessi prenderei un AP900 :mrgreen:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perchè astrobin non fa una statistica sulla qualità delle foto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
perchè astrobin non fa una statistica sulla qualità delle foto?


E con quali parametri?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto in tutto Lorenzo :wink:

Anche io se potessi mi prenderei un'AP 1600 GTO :mrgreen: .... ma purtroppo non posso... con all'incirca la stessa cifra di una gm2000 usata (un Ap900 usata mi pare si trovi agli stessi prezzi) ho preso una bellissima BMW 320D usata di 8 anni ma PERFETTA..... mi sento di dire che forse questa la userò di più... ma non nego che se li avessi i soldi non me lo farei dire due volte :wink: .....

e io, sinceramente, non penso di essere messo così male... ho un lavoro (per il momento :roll: .. speriamo bene :mrgreen: ) con un discreto stipendio e vivo in una città con un costo della vita ancora abbordabile, sono stato attento a fare un mutuo per la casa che non mi svenasse (come purtroppo è successo a tanti)... e mi tolgo anche qualche sfizietto.. come quello del nostro hobby... purtroppo, soprattutto al momento, c'è gente messa molto peggio :cry: ...

quindi mi sento di dire che la classifica di Salvatore sia una foto abbastanza veritiera della realtà... e d'altra parte non poteva essere altrimenti... perché se no SkyWatcher sarebbe diventata l'unica vera "industria" nel settore?

Complimenti ancora a Salvatore :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010