1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
me l'ha raccontata mia madre che tra l'altro la vide da Firenze!

io consiglio sempre di osservare il sole in proiezione ... i rischi si riducono a nulla. il resto non va fatto, nemmeno ad occhio nudo. non vale la pena rischiare.

edit la prossima totale visibile dall'italia sarà nel 2081 - dovrei avere 111 anni, la vedo duretta...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però ora che ci penso il transito di Venere davanti al Sole dell'8 giugno 2004 l'ho visto, solo che non ero a casa e per osservarlo ho proiettato l'immagine del Sole su un foglio di carta usando un binocolo tascabile cinese da 10 euro. Quindi non è stata una grande osservazione, tantochè non me ne ricordavo neppure.
Comunque questi fenomeni occasionali di occultazioni non è che mi appassionino più di tanto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
m31gio ha scritto:
il bello è che ci vedo ancora :shock:
Non fa ridere: ti è andata bene.

Per l'ennesima volta: osservate il sole in sicurezza e non prendete spunto da consigli audaci o temerari. Filtro a tutta apertura di materiale consono (astrosolar o analogo filtro in vetro): niente filtri all'oculare, niente radiografie, pellicole, occhiali da sole sovrapposti, fori stenoscopici o menate di questo tipo.


Tra vederci bene ed essere cieco ci sono un sacco di fasi medie :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
No, il precedente transito non l'ho visto. Però ho visto l'eclisse totale del 1961 (mi sembra, sono vecchio lo so). Una cosa molto spettacolare, il passaggio delle "ombre vaganti" fu veramente impressionante.


A proposito di eclisse solare totale, il massimo sarebbe vederla in campagna dove gli animali numerosi che la abitano regiscono in maniera bizzarra. A monaco nel 99" anche se parzialmente nuvoloso ero in aperta campagna e si può dire che più che vederla l'ho ascoltata.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 15:30
Messaggi: 74
Località: Iglesias
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
bene, filtro astrosolar pronto sia per l'8" che per il cercatore. Testati poco fa e tutto sembra ok. Ultima preoccupazione sarà il trasporto in sicurezza, visto che dovrò sciropparmi circa 200 km per avere intanto l'orizzonte libero e poi almeno 30' per osservare e riprendere. Riprenderò con telescopio Meade LXD75 su montatura equatoriale e Reflex; intendo fare una serie di video da circa 2' l'uno, in particolare per quanto riguarda la fase finale.
Siete d'accordo? O sarebbe preferibile usare la webcam? Fatemi sapere, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 15:30
Messaggi: 74
Località: Iglesias
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ho dimenticato di chiedere una cosa molto importante per me che non ho mai osservato sul far dell'alba. Dovendo usare la montatura equatoriale a che ora ritenete che debba alzarmi, non tanto per preparare il tutto perchè sarà tutto pronto dalla sera, ma per fare l'allineamento alla polare visto che non potrò lasciare l'attrezzatura fuori per tutta la notte. Mi chiedo, in pratica, se alle 5 tanto per fare un esempio, l'aurora sia già in fase avanzata tanto da impedirmi di scorgere la polare, così sono fregato visto che poi il tubo non seguirà Venere.
Che mi dite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 2:05
Messaggi: 73
Ave forum (quanto tempo!)
Ma nessuno si organizza nei dintorni di milano?
Da casa mia l'orizzonte è tristemente sepolto dai palazzi... :(

_________________
Strumentazione: Meade ACF 8"; Celestron Astromaster 130 dobsonizzato, Montatura: HEQ5 syntrek
camera planetaria/guida: QHY5L-II mono
Autore di SkyPlanner: skyplanner.gulinux.net - blog.gulinux.net
Foto su AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io farei alle 4,30

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 15:30
Messaggi: 74
Località: Iglesias
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Aranova ha scritto:
Io farei alle 4,30


dici a me? tieni conto che l'alba alla mia longitudine è alle 06.01 io non ho idea di come sia la situazione alle 5.00 però se dici 4.30, così sia, non sarà quella mezz'ora in meno di sonno a creare problemi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere 06-06-2012
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E si, calcola che alle 3:30 c'è il crepuscolo astronomico e alle 5:00 quello civile. :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010