1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 9:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrosofia ha scritto:
Se questo aggeggino lo collimi bene con il telescopio è possibile stare seduti e puntare visivamente un pianeta (per riprenderlo con la webby) senza dover guardare nel cercatore?

Di un po', tu hai mai inquadrato un pianeta con almeno 6 metri di focale tramite una webcam? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
L'ho appena comprato anch'io...
Ho dato un'occhiata alle foto del modello da 50mW con provenienza Hong Kong e in effetti sul cartellino adesivo c'è scritto <50mW, ecco quindi svelato l'arcano, lo spacciano per 50mW ma in effetti ha una potenza <50mW! Alla fine l'ho preso lo stesso, 1.9€+33.9€ di s.s.

Adesso però vi chiedo un consiglio, essendo stao il mio primo acquisto su ebay, ho avuto subito un intoppo, nel senso che andando a pagare con Paypal mi dice testalmente "attualmente il venditore non è abilitato a ricevere pagamenti"? Che devo fare continuo a provare? E quanto tempo ho per pagare?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
lukaweb ha scritto:

io l'ho preso per utilizzarlo in questa sequenza

1- laser: puntamento grossolano
2- telrad: puntamento della zona di interesse
3- cercatore: puntamento fine


Risposta esatta :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Retucci ha scritto:
L'ho appena comprato anch'io...
Ho dato un'occhiata alle foto del modello da 50mW con provenienza Hong Kong e in effetti sul cartellino adesivo c'è scritto <50mW, ecco quindi svelato l'arcano, lo spacciano per 50mW ma in effetti ha una potenza <50mW! Alla fine l'ho preso lo stesso, 1.9€+33.9€ di s.s.


Marco, quale arcano? E' normale che ci sia scritto così.
Su quelli da 5mW c'è lo stesso bollino con riportato <5mW.
:)

Cmq sulla reale potenza non ho informazioni ma ben poco mi importa. Volevo un laser verde che costasse poco e adesso ce l'ho (o meglio, ne ho un altro).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
lukaweb ha scritto:
io l'ho preso per utilizzarlo in questa sequenza

1- laser: puntamento grossolano
2- telrad: puntamento della zona di interesse
3- cercatore: puntamento fine


Secondo me, lasere e telrad sono praticamente equivalenti, un doppione insomma.

Tutti e due non danno ingrandimenti ed hanno un puntatore luminoso.

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Anch'io li vedo un po' come doppioni!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
e se arriva rotto o non funzionante si può reclamare? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Loro si dichiarano disponibili ma i feedback parlano chiaro: se ti arriva funzionante, bene, altrimenti c'è poco da aspettarsi.
C'è di buono che puoi pagare con paypal. E' una bella garanzia di solito.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Tranquillamente marco.. :) collimo così bene il mio c8 + cercatore che a 6mt mi ritrovo tranquillamente il pianeta nel campo della webby.. un pò d'esperienze la faccio valere.. il fatto stà appunto nel puntare lo zenith.. la mount è una eq5.. la tengo molto bassa per abbassare il baricentro e renderla + stabile.. però mi viene scomodissimo puntare..

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
batti38 ha scritto:

Secondo me, lasere e telrad sono praticamente equivalenti, un doppione insomma.

Tutti e due non danno ingrandimenti ed hanno un puntatore luminoso.


si...
con qualche differenza.

il telrad ti da anche un idea delle misure,il laser no.
Il laser rompe le scatole ai "colleghi",il telrad no.
Il laser e' utile in puntamenti assistiti tra 2 o piu' strumenti,il telrad no.
Il telrad si appana,il laser no.

Quindi ci sono pro e contro per entrambi!
ciao

Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010