1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
I terroni sono morti di fame come tutti gli altri italiani, ma tendono comunque a girare su macchinoni fiammanti...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Con questa frase ti sei commentato da solo... :roll:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
contedracula ha scritto:
Con questa frase ti sei commentato da solo... :roll:
Ciao


Ma che fai, gli rispondi?
Eh, non ci sono più le mezze stagioni :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Direi che fare il rateo da Ottica San Marco è particolarmente conveniente, a prescindere da cosa ne pensa Fede67. Oltre al "tasso 0", c'è l'opzione "decidi tu". Questa è particolarmente intrigante, perché ti consente di pagare metà strumento e poi, eventualmente, restituirlo per acquistarne uno superiore vedendosi detrarre l'importo già corrisposto, oppure di finanziare l'altra metà sempre alle stesse condizioni della prima.
Ma queste sono comodità precluse a chi non sia uno straccione come me. :mrgreen:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto interessante come cosa.
Implica qualcosa?

Cioè mi chiedo il telescopio che verrà restituito sarà soggetto ad una franchigia o verrà valutato per l'intero importo pagato in origine?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
contedracula ha scritto:
Molto interessante come cosa.
Implica qualcosa?

Cioè mi chiedo il telescopio che verrà restituito sarà soggetto ad una franchigia o verrà valutato per l'intero importo pagato in origine?

Ciao
Le rate già corrisposte vengono completamente detratte dal prezzo della nuova attrezzatura, meno il costo del finanziamento, che comunque è una percentuale più che accettabile.

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Buone notizie.
Ho ricevuto una mail da Filippo di Ottica San Marco che mi conferma la spedizione del binocolo in programma per oggi, dopo che avrà verificato la collimazione. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rainbow ha scritto:
contedracula ha scritto:
Molto interessante come cosa.
Implica qualcosa?

Cioè mi chiedo il telescopio che verrà restituito sarà soggetto ad una franchigia o verrà valutato per l'intero importo pagato in origine?

Ciao
Le rate già corrisposte vengono completamente detratte dal prezzo della nuova attrezzatura, meno il costo del finanziamento, che comunque è una percentuale più che accettabile.



In realtà non è proprio così.

https://dl.dropbox.com/u/66583513/Schermata%202012-06-04%20a%2014.58.50.jpg

E' un finanziamento a riscatto dove l'importo inizialmente finanziato NON viene decurtato integralmente ma il conto passivo degli interessi resta comunque a carico del cliente questo perchè l'azienda si caricherebbe del costo monetario del finanziamento e della svalutazione del prodotto per usura. ( Sarebbe una follia ) :mrgreen:

Con ciò non volglio dire che la formula è sbagliata anzi, semplicemente che si tratta di un Finanziamento con TAEG al 10,43% con in più l'applicazione della svalutazione in caso di rientro oggetto.

Era solo per dare una correzione a quanto detto qualora qualcuno valutasse questa opportunità.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
contedracula ha scritto:
...
Era solo per dare una correzione a quanto detto qualora qualcuno valutasse questa opportunità.
La competenza è sempre benaccetta. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Chiudo il post sulla storia dell'acquisto del mio Nexus 70 tramite Ottica San Marco dicendo che, esattamente a un mese di distanza dalla data dell'ordine, il binocolo è arrivato. Spedito ieri pomeriggio da Pordenone, mi è stato consegnato a mezzogiorno dal corriere. Una rapidità impressionante.
Due gli imballi. Nel primo, le tre coppie di oculari Plossl da 30, 15 e 10 millimetri più una spazzola per la pulizia delle ottiche. Nel secondo, valigietta contenente il Nexus (a sua volta racchiuso da un sacchetto di stoffa), panno in microfibra, maniglia per il trasporto, cinghie, guanti bianchi di stoffa, pompetta per eliminare residui di polvere dalle lenti e chiavi della valigietta.
C'è proprio tutto. :mrgreen:
Sebbene dunque il prodotto sia arrivato integro (piccola escoriazione riverniciata sul paraluce di destra, difetto trascurabile), il test diurno effettuato con i plossl scelti dal negozio non mi ha particolarmente entusiasmato. Sono buoni, questo sì, ma io sono abituato ad avvicinare molto l'occhio per vedere ben distinto il bordo dell'obiettivo. Invece negli oculari da 12x sembra impossibile farlo senza causare l'implosione dell'immagine, quindi la visione rimane quasi diaframmata. Alla fine gli oculari che mi hanno soddisfatto di più sono quelli da 25 ingrandimenti, ma è chiaro che andranno provati tutti in notturna per una valutazione più obiettiva.
Complessivamente sono comunque piuttosto soddisfatto, anche considerata la possibilità di acquistare nel tempo degli oculari più performanti.
Buona serata a tutti.

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Ultima modifica di Rainbow il mercoledì 6 giugno 2012, 15:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse quell'effetto te lo fa per la pupilla troppo ristretta? Stando in diurna, provalo di sera.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010