Llavorare il carbonio non è cosa che si fa tutti i giorni.
Non credo possa uscire un lavoro decente poichè da quanto leggo non si ha dimestichezza nel lavorare il carbonio e stare a contatto con la resina.
Teoricamente sembra facile ma la manualità di un tentativo non basta e si rischierebbe davvero di rovinare tutto.
Considerate che la maggior parte di tipologie di Resine anche se usi dei buoni distaccanti sono agressive con il legno inevitabilmente.
Si dovrebbe usare del Primer ma sarebbe irreversibile.
Magari provare prima applicando un foglio di Peel Ply ma secondo la mia esperienza quello che si vuol fare non donerà il risultato che si aspetta alla struttura.
Ho lavorato il carbonio diversi anni per la costruzione di parti aerodinamiche dei mie veicoli, è lunga da spiegare ( e nemmeno la sede adatta ) perciò dico di affidarsi ad un professionista, tentare sarebbe un'ipotesi ma bisogna mettere in cantiere che certi lavori vanno fatti da mani " esperte ". Visivamente si può raggingere anche un buon risultato ma tecnicamente dubito che si avrà un ritorno pratico.
Non basta stendere un foglio di carbonio e spalmare la resina eposiddica sopra comprata in tubetto al Brico
Dipende dalla grammatura del carbonio, da come si stendono le fibre, poi scegliere attentamente la quantità di resina e soprattutto la tipologia! Un lavoro molto ma molto di pratica ed esperienza
Ho un amico chimico che lavora nel settore delle resine per l'azienda più rappresentativa in Italia, magari sotto compenso potrà dare una consulenza instruttiva al fine di valutare se provarci o meno.
Ciao