Gp ha scritto:
Mannaggia la pupazza che inquadratura infelice Danilo...hai tagliato fuori lo sbuffo della 3628...peccato.
Verissimo Gp!
Se non ricordo male però, all'epoca, quando feci proprio questa serie di scatti dalla città, non mi
aspettavo di riprendere la coda mareale della galassia di Ngc3628, fu una sorpresa anche per me. Questa del 2007
infatti, fu la prima serie di riprese che eseguii al tripletto del Leone con il ccd, quando la Tidal tail di Ngc3628,
a livello amatoriale, era quasi totalmente sconosciuta. Non vorrei sbagliarmi ma penso fosse fra le prime immagini
amatoriali del tempo a mostrare quel dettaglio. Va da se che sul momento l'inquadratura fu concepita per il tripletto
di galassie e non per la... coda.
Gp ha scritto:
Hai ripreso anche il transito di un asteroide, mi sà che questa zona si possa paragonare alla A1 per affollamento
Gp
Vero anche questo!
Ogni qual volta ho puntato gli strumenti su quell'area di cielo ho sempre registrato il passaggio
di asteroidi: anche sulla prossima inquadratura che andrò a presentare prossimamente, quella relativa alla coppia di
galassie M65-M66 fatta con la BRC250, non è da meno!
D'altronde il tripletto del Leone trovandosi in prossimità del piano dell'eclittica è gioco forza, in particolare quando è
vicino al passaggio del meridiano intorno la mezzanotte, "
cuccare" l'opposizione di qualche pianetino!
Ti ringrazio del commento e per avermi offerto l'opportunità di aggiungere ulteriori notizie sulle riprese.
Cari saluti,
Danilo Pivato