1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: nicopol e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tripletto Leo con FFC
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo la ripresa fatta al tripletto di galassie del Leone eseguita con il teleobiettivo Nikon
presento oggi quella relativa alla ripresa fatta con la Flat Field Camera, quindi
le stesse galassie viste con una focale raddoppiata. Dai 300mm del teleobiettivo Nikon
della precedente presentazione, si passa alla visualizzazione tramite focale di 760mm
della FFC.

Si tratta sempre di una elaborazione di vecchi fits che risalgono al 2007.

Anche in questa immagine c'è un leggero accenno della parte iniziale
della tidal tail di NGC3628, mentre in basso a sinistra c'è la traccia di
un pianetino piuttosto luminoso. Mappa non ultimata.

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_L.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto Leo con FFC
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mannaggia la pupazza che inquadratura infelice Danilo...hai tagliato fuori lo sbuffo della 3628...peccato.
Per il resto impeccabile per dettaglio, profondità, elaborazione e pulizia generale...bella.
Hai ripreso anche il transito di un asteroide, mi sà che questa zona si possa paragonare alla A1 per affollamento :lol:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto Leo con FFC
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Mannaggia la pupazza che inquadratura infelice Danilo...hai tagliato fuori lo sbuffo della 3628...peccato.


Verissimo Gp!
Se non ricordo male però, all'epoca, quando feci proprio questa serie di scatti dalla città, non mi
aspettavo di riprendere la coda mareale della galassia di Ngc3628, fu una sorpresa anche per me. Questa del 2007
infatti, fu la prima serie di riprese che eseguii al tripletto del Leone con il ccd, quando la Tidal tail di Ngc3628,
a livello amatoriale, era quasi totalmente sconosciuta. Non vorrei sbagliarmi ma penso fosse fra le prime immagini
amatoriali del tempo a mostrare quel dettaglio. Va da se che sul momento l'inquadratura fu concepita per il tripletto
di galassie e non per la... coda.

Gp ha scritto:
Hai ripreso anche il transito di un asteroide, mi sà che questa zona si possa paragonare alla A1 per affollamento :lol:
Gp


Vero anche questo! :D
Ogni qual volta ho puntato gli strumenti su quell'area di cielo ho sempre registrato il passaggio
di asteroidi: anche sulla prossima inquadratura che andrò a presentare prossimamente, quella relativa alla coppia di
galassie M65-M66 fatta con la BRC250, non è da meno!
D'altronde il tripletto del Leone trovandosi in prossimità del piano dell'eclittica è gioco forza, in particolare quando è
vicino al passaggio del meridiano intorno la mezzanotte, "cuccare" l'opposizione di qualche pianetino! :D
Ti ringrazio del commento e per avermi offerto l'opportunità di aggiungere ulteriori notizie sulle riprese.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto Leo con FFC
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inquadratura e monocromo a parte...la foto ha un bel contrasto e dettaglio! ottime come sempre! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto Leo con FFC
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella comunque è bella, poi oramai sensibilizzati dalla coda "impossibile" l'occhio ci va per quanto riguarda l'inquadratura :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto Leo con FFC
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 4:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
Inquadratura e monocromo a parte...la foto ha un bel contrasto e dettaglio! ottime come sempre! :D


Quoto!

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto Leo con FFC
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Skiwalker, Fabiomax e Marco!
Ok: vorrà dire che per la prossima occasione cambierò inquadratura, porrò molta più
attenzione, ma a stretto termine non prometto nulla per... il colore! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto Leo con FFC
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine ricca di fini dettagli e pulitissima. Il tidal tail è ben evidente, ottima Danilo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto Leo con FFC
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea!
Fra un po' arrivano M65 & M66 con la BRC: però prima c'è il Transito...! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto Leo con FFC
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non c'è nulla da fare. Per quanto mi riguarda il tuo modo di concepire l'astrofotografia Danilo è sublime. Vorrei avere la tua abilità (ma anche la tua altezza, la tua magrezza e la tua folta chioma).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: nicopol e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010