1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
reynolds ha scritto:
Non lo avevo visto Contedracula, ma è un 8x50, e non un 10 x 60, c'è differenza.


Si è vero, te lo indicavo per la questione reticolo poichè ha quello in polare ma poi può darsi che non vedi la polare e perciò crolla tutta l'ipotesi :mrgreen:

Ha provato a cambiare oculare al tuo? Con un Ortho?

Se ce l'hai provaci giusto per curiosità ( poi a te serve il reticolo perciò ) a me è cambiato come il giorno e la notte :wink:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 15:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
contedracula ha scritto:
Ok Davide, mi stavo solo attenendo in risposta al corpo del messaggio di reynolds nel quale citava il TelRad tutto qui, credevo fosse interessante specificarne marginalmente con poche lettere il motivo per cui fosse stato scartato, non si sa mai qualcuno fosse in procinto di valutare le due alternative.
Ok argomento chiuso. :wink:

Siccome "fare è meglio che parlare" ;) e visto che è interessante andare a fondo ho aperto un topic dove potete dare sfogo (con limitazione, però :D ) al tema.
Spero di aver fatto cosa gradita: viewtopic.php?f=10&t=72000

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OTTIMO! :wink:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella recensione, Reynolds.
Anch'io penso di avere lo stesso cercatore, anche se non è marcato Tecnosky.
E' questo in foto:
Allegato:
100_3515_rit.jpg
100_3515_rit.jpg [ 158.53 KiB | Osservato 1308 volte ]

Mi è stato fornito direttamente dall'Ariete, sul dobson, dove lo uso dritto, con il raccordo in foto.
Sul C9 ho preso una slitta ed ho costruito un supportino, e lo uso con il diagonale.
Inoltre ho fatto costruire un raccordo femmina-femmina come quello in foto, ma più corto, e così riesco ad andare a fuoco con la webcam, ed usarlo p. es. come telescopio guida.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Solo una domanda perchè la recensione mi ha colpito favorevolmente e vorrei prenderlo anch'io.
E' possibile sfruttare il supporto ad anello dello sgancio rapido della celestron che è meno ingombrante e pratico... solo non so se riesco ad infilarlo nei due anelli.. Reynold dammi un parere...
Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jack Aubrey ha scritto:
Bella recensione, Reynolds.
Anch'io penso di avere lo stesso cercatore, anche se non è marcato Tecnosky.
E' questo in foto:
Allegato:
100_3515_rit.jpg

Mi è stato fornito direttamente dall'Ariete, sul dobson, dove lo uso dritto, con il raccordo in foto.
Sul C9 ho preso una slitta ed ho costruito un supportino, e lo uso con il diagonale.
Inoltre ho fatto costruire un raccordo femmina-femmina come quello in foto, ma più corto, e così riesco ad andare a fuoco con la webcam, ed usarlo p. es. come telescopio guida.



Grazie, è tutto esattamente uguale al mio, tappi, oculare ed illuminatore compresi, l'unica piccola differenza è il supporto degli anelli, sul mio è un pezzo rettangolare e pieno.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo59 ha scritto:
Solo una domanda perchè la recensione mi ha colpito favorevolmente e vorrei prenderlo anch'io.
E' possibile sfruttare il supporto ad anello dello sgancio rapido della celestron che è meno ingombrante e pratico... solo non so se riesco ad infilarlo nei due anelli.. Reynold dammi un parere...
Grazie



Certo che riesci, devi solo svitare completamente il diagonale (vedi foto qui sopra), quindi infilare il cercatore negli anelli, serrare le viti di registro, e riavvitare il diagonale.


Ragazzi scusatemi, stacco per una mezzoretta, ero sul balcone a tentare di riprendere la luna, e... è arrivata una scossa di terremoto da paura, vado a smontare gli strumenti.

Altro che seeing scarso.....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010