Ciao a tutti e sopratutto ai moderatori,
ma non per piaggeria, piuttosto per una proposta

: vista l'imminenza del transito e lo spuntare continuo di post sulle tecniche di ripresa, sarebbe possibile mettere in evidenza per qualche giorno un topic di istruzioni chiedendo ai fotografi più esperti di dare indicazioni ai neofiti?
Al di là dell'eccezionalità dell'evento che, scoperte di elisir di lunga vita a parte

sarà improbabile rivedere, è per una questione di sicurezza per i nostri occhi e, perchè no, per i nostri strumenti.
Mi vengono ad esempio varie ipotesi:
- Foto con reflex e obiettivo: ci vuole il filtro? Il sole brucia i sensori? Quale teleobiettivo per avere una dimensione accettabile?
- Fuoco diretto: è sufficiente il filtro in astrosolar? Quale schema ottico è più adatto? E la lunghezza focale?
- Ripresa webcam/ccd: quale filtro? Quanti frame? Occorre inseguire?
Insomma, una specie di tutorial o comunque un unico post dove andare a pescare informazioni.
Si può fare?
Grazie in anticipo
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/