1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
Quel flusso di cavi che scende dal tetto a che servono? I fermocorsa non stanno sulla parte fissa?
Loro si, ma il motore sta attacato al tetto e se lo trascina appresso quando gira. I cavi che vedi vanno appunto al motore.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non poteva stare sulla parte fissa? Tipo cancello automatico.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
Non poteva stare sulla parte fissa? Tipo cancello automatico.
Certamente quella è la soluzione convenzionale. La mia casetta però è molto piccola e non avevo lo spazio per una soluzione con motore fisso. Ho quindi pensato di attaccare il motore al sottotetto posato sulla cremagliera posta sulla trave centrale. A giudicare del risultato mi pare una soluzione funzionale che, al momento, non ha rivelato controindicazioni. Diciamo che anzichè ad un cancello automatico mi sono ispirato ad un trenino a cremagliera.

Comunque sono ancora molte le cose da fare per una remotizzazione e un'automazione totali.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No no controindicazioni non ci dovrebbero essere, solo la vista di quei cavi, ma se tutto funziona bene chissene frega, mica la usi come garsonier :mrgreen: .......o si? :shock:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
No no controindicazioni non ci dovrebbero essere, solo la vista di quei cavi, ma se tutto funziona bene chissene frega, mica la usi come garsonier :mrgreen: .......o si? :shock:
No, non la uso come garçonnière anche perché, viste le dimensioni, fatico già ad entrarci solo. Certo che tu i cavi li odi proprio...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Aranova ha scritto:
No no controindicazioni non ci dovrebbero essere, solo la vista di quei cavi, ma se tutto funziona bene chissene frega, mica la usi come garsonier :mrgreen: .......o si? :shock:
No, non la uso come garçonnière anche perché, viste le dimensioni, fatico già ad entrarci solo. Certo che tu i cavi li odi proprio...


Scherzi? Li amo, è stato il mio lavoro per tanti anni, mi piacciono "disegnati" cablati come salamini. :D
Proprio ieri ho terminato di rifare l'impianto di rete LAN dell'osservatorio, a proposito il problema IP l'ho risolto, ora posso aprire anche le finestre, mettere la pentola sul fuoco e rispondere al citofono via internet.
I cavi, i fili, se son messi bene son pure belli a vedersi. Le mogli odiano i fili, credo che il wireless sia stato inventato da una donna :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
... Le mogli odiano i fili, credo che il wireless sia stato inventato da una donna :mrgreen:


in realtà in parte hai ragione! :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appena posso mi guardo il video Ivaldo, ma prima di qualche giorno sarà dura, comunque dai risultati ottenuti grazie al tuo mitico driver ascom, direi che hai fatto un ottimo lavoro.

Tanto per dire .... grazie ad Ivaldo ora ho bypassato un bel pò di problemini ed implementato delle sicurezze che non potevo fare senza di lui. (Sei un grande Ivaldo)

Ora sono strà incasinato di lavoro ci si risente appena ho terminato tutto ... a fine giugno, .... terremoto permettendo quì è un disastro non si dorme alla notte tranquilli neanche volendo.

BYe

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
andreaconsole ha scritto:
Aranova ha scritto:
... Le mogli odiano i fili, credo che il wireless sia stato inventato da una donna :mrgreen:


in realtà in parte hai ragione! :wink:

Intendi corrente elettrica power...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intendo tutto, cavi LAN, cavi di alimentazione, cavi audio, non vogliono vedere fili. :shock:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010