1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iris nebula - la mia interpretazione
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sabato scorso sono stato in montagna e ho finalmente realizzato il mio primo rgb provando sul campo anche il visac.

Purtroppo l'IL era notevole all'orizzone proprio nella zona di ripresa, a nord est. PErò volevo provare questo oggetto, e l'inesperienza mi ha giocato un brutto scherzo, perchè col senno di poi ho capito che l'integrazione realizzata non era ottimale: 110 minuti per canale colore.

Ho iniziato a riprendere appena il cielo è diventato scuro, accumulando così 5,5 ore di pose ma rispetto alle altre immagini di questa nebulosa non sono molto soddisfatto per la profondità raggiunta. Forse avrei dovuto fare la luminanza e i colori in bin 2x2, ma queste sono cose che non ho ancora capito, e cos' per andare sul sicuro ho sfornato solo rgb.

La eq6 è andata bene, delle 33 pose a 1.280 mm di focale non ne ho scaratata nemmeno una, sebbene all'inizio ho avuto dei problemi con la stella guida, ma è bastato aumentare il tempo di posa a 3 secondi e tutto è filato liscio (guida fuori asse atik e camera orion starshoot).

Le foto della Iris che vedo sono molto più sul blu, ma questo è il meglio che sono riuscito a fare, purtroppo nel deep sky sono una schiappa... forse avrei dovuto scegliere qualche oggetto più luminoso... ma è pur sempre un inizio.

La parte iniziale della nottata è stata molto umida, poi si è alzata una leggera brezza.

Ecco la mia Iris con i dati di ripresa:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -05-12.jpg

Questo è il time lapse della serata, che consiglio di vedere in hd:
http://www.youtube.com/watch?v=1xMULg3C ... ature=plcp

Dopo aver rivisto il time lapse mi sono accorto di aver beccato diverse meteore, la più luminosa è senz'altro questa:
Allegato:
306296_4039888525710_1029402024_n.jpg
306296_4039888525710_1029402024_n.jpg [ 18.89 KiB | Osservato 1183 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho visto la iris prima di leggere il tuo commento e la prima sensazione che ho avuto è che fosse poco incisa, poi però mi è venuto da pensare che è forse la prima che vedo fatta con un riflettore, alla fin fine leggendo le tue considerazioni riguardo la serata direi che non è male, sicuramente da riprovare.

bello il time lapse, ancor meglio se non c'era il faro a fianco al pc.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa, ma dall'alto della mia INesperienza, non mi sembra affatto male!



P.S.: La foto con la meteora però è spettacolare!

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Guido,
la Iris mi pare veramente bella, ottimi colori, stelle e gestione del rumore. Non capisco proprio perchè ti lamenti!

Il timelapse è buono, ma ti consiglio due cose: migliora l'inquadratura (più dal basso così prendi più cielo) e aumenta il tempo di posa (qui credo a 10 s, con quella focale puoi fare anche 60 s).

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Gianluca ha scritto:
ho visto la iris prima di leggere il tuo commento e la prima sensazione che ho avuto è che fosse poco incisa, poi però mi è venuto da pensare che è forse la prima che vedo fatta con un riflettore, alla fin fine leggendo le tue considerazioni riguardo la serata direi che non è male, sicuramente da riprovare.

bello il time lapse, ancor meglio se non c'era il faro a fianco al pc.


Bè io ne ho viste parecchie ma fatte con telescopi rifrattori e focali molto più corte, poi dipende da tanti fattori, non ultimo il mio grado di inesperienza!

Andrea Ferri ha scritto:
Scusa, ma dall'alto della mia INesperienza, non mi sembra affatto male!



P.S.: La foto con la meteora però è spettacolare!


Grazie Andrea, troppo buono!

Lorenzo Comolli ha scritto:
Ciao Guido,
la Iris mi pare veramente bella, ottimi colori, stelle e gestione del rumore. Non capisco proprio perchè ti lamenti!

Il timelapse è buono, ma ti consiglio due cose: migliora l'inquadratura (più dal basso così prendi più cielo) e aumenta il tempo di posa (qui credo a 10 s, con quella focale puoi fare anche 60 s).

Ciao,
Lorenzo


Ciao Lorenzo, io ero perplesso per il colore, ma il tuo commento mi rincuora.

Per il time lapse hai ragione, ma volevamo fare qualcosa che passasse da inizio serata all'alba senza toccare nulla, 30 secondi di posa erano difficili da gestire dal pomeriggio. Però la prossima volta farò diversi time lapse con differenti angolazioni, in modo da tirare poi i 30 secondi di posa nella parte centrale della notte e avere più segnale, grazie dei consigli!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella Guido!!!
a me "ME" piace :)
spettacolare.....e belli i colori ;)

complimenti

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me sembra davvero ottima!

Bravissimo Guido!!!


PS. ci si vede a settembre sull'amiata!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, la foto non e' affatto male; bella pure la meteora, complimenti!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nulla da dire, un bellissimo RGB, la Iris è tosta, molto tosta, la feci con il Mewlon 210. Direi che hai gestito tutto perfettamente, complimenti Guido.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la foto.

Però piccola procazione: noto che, secondo me, tu abbia ottenuto un risultato non molto difforme da quello ottenibile con una dslr.
Vedendo questa tua foto, sopratutto a livello di noise, non mi sembra che ci sia stato un grande salto in avanti nel passaggio di "equipment", considerando le " 5,5 ore di pose" che ci son volute per fare questa immagine.
Traduco: penso che con una dslr mod e meno tempo di posa tu potevi ottenere lo stesso risultato, potendo saltare i passaggi di tricromia e tutte le "beghe" di un CCD.
Ma io sono un ultrà delle dslr, pertanto non faccio testo. :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010