1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 03 06 2012
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altre riprese di stamattina vista la bella giornata :wink: dati ripresa:Tele Ts 152 900 f5,9 barlow 3x piu' tiraggio prisma Apm Lunt,filtri nd3 Kontinuum camera Dfk31 somma di 600/3000 con As2 ed elaborazione P.s cs2 consigli per migliorare sempre graditi :wink:


Allegati:
NOAA 1493 1495 copia.jpg
NOAA 1493 1495 copia.jpg [ 500.79 KiB | Osservato 830 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 03 06 2012
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altre due la 1494 ed la 1497 stesso setup :wink:


Allegati:
1494 copia.jpg
1494 copia.jpg [ 507.82 KiB | Osservato 825 volte ]
1497 copia.jpg
1497 copia.jpg [ 422.19 KiB | Osservato 825 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 03 06 2012
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime! Complimenti Giovanni!
Ho fatto qualche ripresa pure io...adesso ci lavoro...ho utilizzato il Mak127 con l'Astrosolar, insomma niente di che...vediamo che viene fuori... :)

Tornando alla tua strumentazione, quell'apm Lunt, è un prisma di herschel?
Inoltre....il continuum potrebbe andare bene in accoppiata al mak127 o al C11? oppure è indicato solo per i rifrattori?


Grazie!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 03 06 2012
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea....dai elabora elabora :wink: si' l'apm Lunt, è un prisma di herschel,credo che ti gioverebbe il kontinuum sia sul mak e sia sul c11 poi tu' riprendi con una mono ancora meglio :mrgreen: io lo' trovo ottimo pensa se riprendo solo con l'nd3 ed il polarizzatore variabile che sono gia' in dotazione con il prisma,la granulazione e meno evidente e le macchie sono meno contrastate,peccato solo la colorazione verde almeno per il visuale ma per le riprese nessun problema tanto poi converto in bw :lol:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 03 06 2012
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elaborato l'ultimo filmato della sessione di stamattina credo sia il migliore della sessione :roll: ecco le due versioni una bw ed una in falsi colori peccato per la compressione specie su quella color pazienza :wink:


Allegati:
1493 1495 bw copia.jpg
1493 1495 bw copia.jpg [ 511.99 KiB | Osservato 798 volte ]
1493 1495 color copia.jpg
1493 1495 color copia.jpg [ 480.63 KiB | Osservato 798 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 03 06 2012
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 16:54 
Effettivamente l'ultima immagine che hai mandato è ottima,
quelle invece che avevi fatto giorno 2 erano anche meglio.
Secondo me dovresti provare ad usare una barlow 4x,
questo ti consentirebbe di risolvere ancora meglio la granulazione.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 03 06 2012
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Turi,devo provare ad allungare ancora la 3x con qualche altra prolunga almeno da' arrivare intorno ai 3,5 metri :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010