1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 20x80 su testa a sfera?
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho preso un Konus 20x80 usato, mi è arrivato ieri.
Ho capito tutto: l'esigenza della cremagliera, del treppiede alto, della testa fluida (o della ELLE, ovviamente :D) invece che quella a sfera. Insomma, mi si è aperto un mondo :D
Mia moglie ci ha guardato la luna, ed il suo commento è stato: "che figo il binocolo... ma perchè fino ad oggi abbiamo speso tutti quei soldi per comprare telescopi?" ed anche se non ho detto nulla, devo ammettere che, per uso visuale, mi sono trovato d'accordo con lei.
Mi sta davvero venendo voglia di vendermi un paio di telescopi che uso poco, e comprarmi un binocolo come si deve. Farò un pò di esperienza con Konus e testa fluida, leggerò i commenti di Rainbow sul suo nuovo Nexus, poi deciderò se andare su un 70, su un 88 o direttamente su un 100 :D
Comunque, come dicevo mi si è aperto un mondo, e mi piace un sacco :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20x80 su testa a sfera?
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
benvenuto....... :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20x80 su testa a sfera?
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
vendi subito il T90 APO che li in mezzo non serve a nulla e acquista un bel binocolo :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20x80 su testa a sfera?
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto seriamente pensando di vendere sia il tripletto 90/600 (il T90 :D) che non uso da oltre un anno, sia lo Skywatcher ED100, che alla fine usavo solo per le riprese solari in WL, e per le quali ho preso un acromaticone Bresser da 150mm :D
Sto aspettando di ricevere la testa fluida e provarla con 7-8 kg di carico per iniziare a ragionare se prendere un binocolo da 70 o 100 mm...

PS: Grazie, Deneb :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010