1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2346 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 13:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diego B. ha scritto:
Cmq visto che sei cecato hai provato a guardare le immagini a schermo con il dobson?? :mrgreen: :mrgreen:


Si e preferisco di gran lunga quelle che mi invento ad occhio :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2346 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 20:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Era da un po' Diego che non si vedeva un tuo lavoro qua sul forum, sei tornato alla grande con un oggetto poco ripreso e molto interessante.
Notevoli poi come sempre le tue interessantissime spiegazioni sulla fisica dell'oggetto.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2346 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 4:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Diego, a parte un leggero mosso che sembra non limitarne la risoluzione ad ogni modo. Come sempre il tuo lavoro di testo a corredo e' encomiabile :)
Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2346 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Condivido il pensiero di Ivaldo, ottima la ripresa e l'informazione,come sempre!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2346 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Diego per queste perle! E' un piacere vedere questi oggetti che sembrano appartenere a un altro cielo visto che nessuno li riprende! E ancora di più capire cosa c'è dietro.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2346 - Nebulosa planetaria
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Bluesky71: grazie sempre il gentile apprezzamento! Si è anche da un pò che non sono sotto il cielo, vuoi per impegni e casini vari, voi perchè il cielo primaverile è povero di planetarie...e quelle che ci sono le ho quasi fatte tutte (anche se molte andrebbero rifatte ma con un parco filtri migliore). Vediamo con la prossima luna nuova di tornare...intanto rispolvero le vecchie riprese che ho nel cassetto e che devo ancora inserire nel sito (e in alcuni casi rielaborare).

@Marco Lorenzi: grazie Marco! Il leggero mosso così come le stelle dilatate dal seeing sono state controllate in fase di elaborazione, questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere e cmq come dici tu la risoluzione dei dettagli della planetaria è buona anche se migliorabile. :wink:

@Fabiomassimo Castelluzzo: grazie Fabiomassimo!!

@Lorenzo Comolli: grazie a te Lorenzo per l'apprezzamento!! Per me è un piacere condividere e immagini e conoscenze, così ci si diverte e si impara sempre qualcosa in più che non guasta mai!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010