1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M 8 Hubble palette
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie bluesky,lebo e Roberto.
come hai ben detto Paolo e come ho scritto su altri forum oltre la varieta cromatica che mi riporta a certi tramonti,il fatto di riuscire a marcare maggiormente i dettagli in questo tipo di ripresa che la rendono quasi 3D senza pregiudicarne l aspetto complessivo,mi fa preferire una narrow ad una rgb classica....
ma come scrivo sempre rimangono gusti personali e non critiche su chi tira fuori bellissime riprese in rgb.
ciao amici grazie per i commenti incoraggianti.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 8 Hubble palette
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 4:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo dettaglio Francesco, in particolare mi piace come hai gestito il nucleo di m8. Per i colori.. beh.. non sono mai riuscito a farmi piacere la hubble palette e quindi non mi esprimo :?

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 8 Hubble palette
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente una ottima immagine, devo dire che il narrow è una gran comodità, quando deciderò a farmi un ccd riprendere da casa mi attira moltissimo!!

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 8 Hubble palette
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Marco Lorenzi e Cicciobocc,grazie per i commenti.
il nucleo in Ha con pose da 15 min era molto saturo.... per risolverlo ho utilizzato 2 pose da 4 min.
ciao

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 8 Hubble palette
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pare un bel risultato, dettagliatissimo e con colori ben gestiti. Pur non essendo un fan di questi colori, alcune volte sono molto gradevoli.

Notevole che per ottenere questo risultato hai usato un acromatico. Diciamo che con quest'ottica sei "costretto" a fare narrowband!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 8 Hubble palette
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Lorenzo,grazie anche a te per l intervento.
diciamo che anche per il sito cittadino...... :wink:

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 8 Hubble palette
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me pare un'immagine notevole e spettacolare, permettimi di farti i miei complimenti. Sono sorpreso in particolare dal fatto che sia stata realizzata con filtri Astronomik da 12nm (che possedevo anche io e che mi fù detto fossero assolutamente inadatti a questo tipo di riprese). Evidentemente il problema non stava nei filtri ma in chi li utilizzava.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 8 Hubble palette
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Ivaldo,grazie per l intervento.
questi sono gli unici filtri stretti che ho acquistato quindi non saprei dirti eventuali differenze rispetto ad altri.... forse li sfrutto bene entro i loro limiti.
ciao e cieli sereni.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 8 Hubble palette
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Finalmente trovo un attimo per gustarmi a dovere questa ripresa eccellente. Hai fatto un capolavoro, non che nella tua galleria manchino altri gioielli in hubble palette. I colori che riesci a tirare fuori sono di una brillantezza entusiasmante, i dettagli sono all'altezza delle migliori narrow dei maestri d'oltre oceano. Concordo sul fatto che questo tipo di tricromia in banda stretta sia l'unico sistema per staccare in tal modo i dettagli dai cieli cittadini. A causa del fondo cielo alto causa IL non si avrebbe mai un contrasto simile. Poi questo acromatico pare nato per fare narrow, continua pure a condividere con noi i tuoi lavori :D
Non so se magari l'hai già scritto, purtroppo non seguo molto il forum negli ultimi mesi, hai seguito qualche tutorial per arrivare a queste rese cromatiche?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 8 Hubble palette
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Andrea felice di sentirti.
ti ringrazio per i complimenti.
si come punto di partenza questo tutorial mi ha aiutato a capirci qualcosa su come manipolare i colori: http://bf-astro.com/hubbleP.htm
poi come ben sai ci sono tutte le variazioni personali che ognuno di noi mette per portare il risultato ad un lavoro personalizzato.
ciao e grazie.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010