1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non ti interessa la fotografia potresti prendere un grosso newton con montatura dobson.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già...se non ti interessa la fotografia un dobson è l'ideale in quanto ti permette di avere grossi diametri spndendo relativamente poco.
Un dobson da 250mm rimane ancora facilmente trasportabile (il tubo sta comodamente nei sedili posteriori di qualunque macchina).
Altrimenti l'ideale sarebbe un 300 ma inizia ad essere un pò più ingrombrante (in questo caso valuterei più le versioni truss)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'architettura del Newton, mentre si sposa molto male con il suo montaggio su una montatura equatoriale, diviene molto più pratica con la semplice montatura Dobson. Un Dobson 12" ha l'oculare ad un'altezza decente per fare osservazioni, ed un buon prezzo. Ai neofiti lo consiglio poco volentieri perchè trovare gli oggetti e puntarli può non essere semplice per tutti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
L'architettura del Newton, mentre si sposa molto male con il suo montaggio su una montatura equatoriale, diviene molto più pratica con la semplice montatura Dobson. Un Dobson 12" ha l'oculare ad un'altezza decente per fare osservazioni, ed un buon prezzo. Ai neofiti lo consiglio poco volentieri perchè trovare gli oggetti e puntarli può non essere semplice per tutti.


Beh, è sicuramente più facile trovarli con una montatura altazimutale che con una equatoriale....i movimenti altazimutali sono molto più "user friendly" per i neofiti....su/giù - destra/sinistra.
Purtroppo le montature equatoriali che ci sono in giro (soprattutto per neofiti, quindi diciamo fino alla heq5) hanno i cerchi graduati quasi inutilizzabili!
Discorso diverso ovviamente per il goto...con quello non ti sbagli...ma se poi rimani a piedi con la corrente o magari per passare ad un diametro maggiore devi privarti del goto...ahia!
Sono volatili per diabetici! :mrgreen:
Riesci a puntare solo quelle 2 o 3 stelle luminose che usavi per l'allineamento del goto 8)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010