Se modificate, non vedo perchè no...
Se NON modificate è la cecità all'Halpha a fregarle...
Io per adesso uso un filtro a banda passante non stettissima, attorno a 40 nm e i primi risultati mi sembrano incoraggianti.
Per filtri a banda più stretta credo che i problemi nascano per il fatto che necessitano di pose molto lunghe che le reflex digitali (per adesso)riescono a fare decentemente solo in pieno inverno sfruttando il raffreddamento naturale!
_________________ Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6 NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28 BAADER: Hyperion Zoom Mark IV Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III
|