1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 2:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Er binocolo de Capocotta
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 8:04
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bhe sto aspettando che arrivi il mio Meade Ls8....ci sono un po di problemi, ma leggendo qua e la, mi sono fatto prendere dalla smania di osservare l'evento di giugno..Venere sul Sole. Probabilmente il Meade non arrivera' in tempo e quindi ho rispolverato un binocolo 7x50 di magnifica fattura cinese pagato la bellezza di 7 € sulla spiaggia di Capocotta all'inizio di Luglio di due anni fa.
Hamed (il marocchino venditore) ha circuito mio figlio (7 anni) che ha piantato una grana infinita alla fine della quale...ha vinto. Ha giocato con l'attrezzo forse per 15 minuti poi ovviamente lo ha abbandonato sulla sabbia. Ho preso sto binocolo e ho iniziato a guardare e dopo alcuni minuti di ambientazione...mi si e' aperto un mondo di chiappe da lasciare senza fiato!!! Mia moglie se ne deve essere accorta....
"ma cosa stai guardando ?" alla terribile domanda in una frazione di secondo ho alzato il binocolo di pochi gradi, ho puntato e focheggiato perfettamente una vela lontana sul mare.... "Cara guarda che bel catamarano.." porgendole il binocolo. Lei guarda e me lo rida' con un sorrisino che era tutto un programma.....ho dovuto desistere ma ricordo che ho imparato a mantenere, puntare e focheggiare col binocolo solo grazie ad un "mare di culi" (infatti ero indeciso se intitolare questo post "astronomia e sesso..lezione di puntamento".
Vabbe' mo che ho finito di dire boiate passo alle domande:
Puo' essere sufficente questo binocolo per osservare l'evento?
Cosa posso usare come filtro (le lenti anteriori misurano circa 5 cm. di diametro)?
Il 6 giugno il sole sorge (a Roma) alle 05.34, ma io lo vedro' solo alle 05.40 (abito a Monte Mario all'ultimo piano)...saro' in grado di vedere Venere o sara' gia' troppo tardi ?
Saluti a tutti

_________________
Celestron CPC 9.25 Xlt, Diagonale Baader 2" ClickLock star diagonal, Torretta Baader Maxbright Binoviewer, Explore Scientific 8.8 mm 80°, Zoom Baader Hyperion Merk 3 3.5/24mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Er binocolo de Capocotta
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ciao! Io osserverò/fotograferò dal Gianicolo, sperando che non vi siano nuvole sopra Tivoli...
Devi munirti di un foglio di Astrosolar A4 e realizzarti due filtri da anteporre alle lenti frontali del binocolo. Sul forum in bacheca è descritta l'operazione:
viewtopic.php?f=15&t=5153&start=10&hilit=astrosolar
Con 7 ingrandimenti dovresti vedere Venere come un neo piuttosto netto sulla superficie solare. Se ci saranno anche delle macchie non dovresti far confusione in quanto non hanno contorni definiti e sfumano sul resto della superficie. 7x non è molto, ma già si nota il pallino. Ricordo che all'ultimo transito vedevo il pianeta anche con un paio di occhialini sempre in astrosolar.
Il pianeta uscirà dal sole verso le 6,34, quindi c'è una mezz'ora abbondante per osservare.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Er binocolo de Capocotta
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 8:04
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
magari faccio un salto anch'io da quelle parti. Da dove osserverai....dalle parti del cannone?
Un'altra info... dove si possono acquistare a Roma gli astrosolar...credo che ordinarli on-line sia troppo tardi :cry: .
Comunque per il 6 mattina e' previsto sereno a Roma (per quanto possano valere le previsioni meteo a lungo termine)
grazie e ciao

_________________
Celestron CPC 9.25 Xlt, Diagonale Baader 2" ClickLock star diagonal, Torretta Baader Maxbright Binoviewer, Explore Scientific 8.8 mm 80°, Zoom Baader Hyperion Merk 3 3.5/24mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Er binocolo de Capocotta
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io li ho presi da Unitron, 2 euro mi sembra :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Er binocolo de Capocotta
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Elio ha scritto:
Io li ho presi da Unitron, 2 euro mi sembra :roll:

Mi sa che ti è rimasto uno zero nella tastiera...

Si trovano anche da Rigel e Puntoottica.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Er binocolo de Capocotta
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
otimov ha scritto:
magari faccio un salto anch'io da quelle parti. Da dove osserverai....dalle parti del cannone?
...

Non te lo posso dire ancora. Occorre evitare di trovarsi un albero sulla traiettoria visiva. Se trovo il tempo faccio un sopralluogo con una bussola. Prevedo comunque di arrivarci di notte quando si vede ancora la polare.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Er binocolo de Capocotta
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Zubenelgenubi ha scritto:
...
Non te lo posso dire ancora. Occorre evitare di trovarsi un albero sulla traiettoria visiva. Se trovo il tempo faccio un sopralluogo con una bussola. Prevedo comunque di arrivarci di notte quando si vede ancora la polare.

Fatto il sopralluogo. Il posto migliore è il piazzale dove c'è il monumento a Garibaldi. Il punto dove sorgerà il sole è dietro il monte Gennaro; per le 6,00-6,10 si dovrebbe vedere.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010