1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
c'è anche questa

" Nell'articolo n.16 ho detto che la fusione artificiale non è pura in quanto non è stata creata da Dio, ma può essere comunque utilizzata come tecnologia."


è un'affermazione cretina sia sul piano scientifico che su quello teologico. come potrebbe esistere qualcosa di non creato da dio?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non c'è bisogno di leggere tutto, basta leggere la fine

"Ho scritto quindi che la fusione solare significa simile attira simile, sebbene si tratti di nuclei di idrogeno con cariche elettriche uguali, perché è un processo che deriva dall'ascensione del sole. E l'ascensione completa e pura, basata sul principio che simile attira simile, fa sì che una volta che in una dimensione non vi è più una certa forma-pensiero, allora tutto ciò che è connesso ad essa venga scaricato in dimensioni più basse. Quindi il sole ha scaricato in 3a dimensione (almeno in parte) della radioattività per la quale ha rilasciato il karma in 5a dimensione."

e il bello è che c'è gente seria che studia fenomeni che potrebbero essere di fusione nucleare "fredda" ne parlammo in un altro topic aperto da ghiso se non sbaglio.
queste fregnacce gettano un'ombra su tutto facendo un lavoro doppiamente funesto

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che fine ha fatto questo Boscoli? E' ancora ricercatore del CNR?

Perché, in quel caso lo stipendio glielo paghiamo noi :evil:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' le mie citazioni non sono da Boscoli, ma dal sito linkato...di Boscoli e del suo lavoro non so nulla e non avrei criteri valutativi. se il suo lavoro fosse serio ( giuste o sbagliate che siano le sue teorie) trovarlo citato in un contesto del genere non lo aiuta di sicuro, anzi lo scredita

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia, i brividi a leggere una cosa simile....ma incredibile che possa esistere gente che le scrive!
Ma se perdi tempo a scrivere simili cose, impiegalo per leggere un bel libro scientifico!!!
Quindi le armi termonucleari funzionano solo per fortuna perchè in realtà non le abbiamo costruite sapendo cosa facevamo, benissimo ne abbiamo migliaia e non sappiamo come funzionano! Molto logico.
Purtroppo lo sappiamo fin troppo bene.....
Comunque vi scandalizzate per il karma in 5 dimensioni? :lol: i teorici sanno fare di meglio, stringhe in 26 dimensioni, principianti con il karma solo in quinta! :mrgreen:

Mah a mio parere la fusione fredda allo stato attuale ha la stessa validità scientifica di quella pagina, tutti che l'hanno realizzata ma nessuno che vuole aprire la loro scatoletta per farci vedere cosa c'è!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Boscoli non risulta avere alcuna pubblicazione su rivista internazionale (ho appena fatto il controllo su ISI web). Non saprei quindi dove trovare suoi scritti originali, in ogni caso non fatti oggetto di peer review.

Riguardo invece alla cosiddetta "fusione fredda", premesso che è bene usare invece il termine "reazioni nucelari indotte da reticolo" (LINR, lattice induced bucelar reactions), si trovano non pochi articoli ISI (anche su riviste ad impact factor medio-alto), segno che la discussione scientifica c'è sia dal punto di vista teorico, sia dal punto di vista sperimentale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai dei link di articoli che parlano di un risultato sperimentale della fusione indotta da reticolo cristallino?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Ad esempio questo: Mosier-Boss, Szpak, Gordon, Forsley, 2009, ‘Triple Tracks in CR-39 as the Result of Pd/D Co-deposition: Evidence of Energetic Neutrons’, Naturwissenschaften 96(1): 135-142, e bibliografia in esso riportata.
Link (richiesto abbonamento)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
interessante. anche se poi non credo abbia molte relazioni con le reazioni nucleari solari...non mi risultano reticoli cristallini ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bè però se si potesse fare su grande scala....
i tokamak hanno dei problemi di gestione non da poco, e dei problemi a gestire i plasmi ad alte energie!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010