1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 23:46
Messaggi: 28
x Zauberin: ma come mi arriverà il bresser??è smontato e lo devo montare io??....cioè cosa bisognerà fare??

Hai già osservato????e le tue impressioni???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Zauberin ha scritto:
[...] il motorino è solo d'impiccio....

Molto meglio la bici :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
Zauberin ha scritto:
beh io devo prendere confidenza a muovere il tutto manualmente..diverrei matta col motorino..ahah magari quando avro' imparato bene ( e avro' un po' di soldinio da parte) lo motorizzero'...apparte che prima del motorino, mi sebra prioritaria la montatura per la macchina fotografica e qualche filtro per vedere bene la luna..e magari qualche oculare..e.. :D
aiuto non se ne ha mai abbastanza :D


Scusa se mi intrometto in quanto neofita e quindi ho tanto ancora da imparare ma credo, se anche non basilare nella visuale, comunque la motorizzazione possa servire.
Io la uso poco ma la uso, muovo in manuale (anche perche' nel mio tele la motorizzazione alla prima velocita' fa' troppo casino), per cercare e per centrare il piu' possibile e poi uso la seconda velocita' per la regolazione fine nell'oculare, questo per non rischiare di perdere cio' che sto' vedendo.
Inoltre se pensi gia' alla foto ricordati che dovresti inseguire l'oggetto per tenerlo centrato e senza motore dovresti farlo appunto manualmente, con le difficolta' che puoi intuire;
credo a modesto parere che prima dovresti pensare alla motorizzazione.....in fondo si tratta di "acquisizione di nozioni" nell'uso del telescopio e solo dopo prendere il supporto per la macchina fotografica.

_________________
"Alcuni riescono a sapere che ore sono guardando il Sole. Ma io non sono mai riuscito a vedere i numeri."
-------------------------------------------------------
Meade LXD 75- N 6"
Oculari Meade:
Super Plossl serie 4000- 26mm e 12.4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 23:46
Messaggi: 28
Si ma tutto dipende se uno è intenzionato a fare foto oppure no....Ad esempio io per il momento non sono intenzionato....Mi accontento di osservare il cielo, imparare il piu possibile, conoscere,acquisire......Ecco!
Cmq spero di rimanere allibito dal mio acquisto e spero di riuscire a vedere qualcosa!!!

_________________
Osservo con BRESSER Messier N-130 Mon 1
oculari Plössl diametro 31.8mm:
PL10 (100x),
PL15 (67x),
PL25 (40x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
pedrolandia ha scritto:
Si ma tutto dipende se uno è intenzionato a fare foto oppure no....Ad esempio io per il momento non sono intenzionato....Mi accontento di osservare il cielo, imparare il piu possibile, conoscere,acquisire......Ecco!
Cmq spero di rimanere allibito dal mio acquisto e spero di riuscire a vedere qualcosa!!!


Appunto dicevo a Zauberin, visto che dice di voler pensare prima di tutto al supporto per la macchina fotografica e solo dopo al motore, che secondo me' farebbe meglio a fare il contrario :D

_________________
"Alcuni riescono a sapere che ore sono guardando il Sole. Ma io non sono mai riuscito a vedere i numeri."
-------------------------------------------------------
Meade LXD 75- N 6"
Oculari Meade:
Super Plossl serie 4000- 26mm e 12.4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non siete perfettamente consapevoli di cosa voglia dire fare astrofotografia pensate prima a godervi il telescopio visualmente. Altrimenti non fate né l'uno né l'altro.
E comunque per fare fotografie che non siano solo M31 e M42 è fondamentale conoscere comunque il cielo altrimenti come lo individuate l'oggetto da fotografare?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 23:46
Messaggi: 28
Vedi Renzo sebbene io sia un neonato in questo campo, almeno qualche idea la condividiamo!....A proposito, solo a titolo mio di conoscenza, sapresti indicarmi qualche link che parli dell'approcio all'astrofotografia, il materiale e le tecniche?
Ciaoooo

_________________
Osservo con BRESSER Messier N-130 Mon 1
oculari Plössl diametro 31.8mm:
PL10 (100x),
PL15 (67x),
PL25 (40x)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai sul mio sito. C'è una pagina apposta.
Solo un approccio ma rende un po' le idee più chiare, penso
Comunque i miei interventi, magari rudi, devono essere intesi solo a evitare delusioni. Se si ha voglia di fare gavetta le soddisfazioni ci sono, credimi.
Ma se si pretende tutto e subito allora la cosa è diversa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
Dakwa ha scritto:
pedrolandia ha scritto:
Si ma tutto dipende se uno è intenzionato a fare foto oppure no....Ad esempio io per il momento non sono intenzionato....Mi accontento di osservare il cielo, imparare il piu possibile, conoscere,acquisire......Ecco!
Cmq spero di rimanere allibito dal mio acquisto e spero di riuscire a vedere qualcosa!!!


Appunto dicevo a Zauberin, visto che dice di voler pensare prima di tutto al supporto per la macchina fotografica e solo dopo al motore, che secondo me' farebbe meglio a fare il contrario :D


beh ma per fare qualche scatto alla luna..non mi sembra strettamente necessario , no?

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
pedrolandia ha scritto:
x Zauberin: ma come mi arriverà il bresser??è smontato e lo devo montare io??....cioè cosa bisognerà fare??

Hai già osservato????e le tue impressioni???


io il bresser me lo son pigliata in un 'ottica miotti. me l'hanno consegnato in due scatoloni giganteschi , strapieni di polistirolo e ulteriori cartoni..una cosa allucinante!! ahaha quando ho tolto tutti i pezzi , avevo una montagna di cartoni al mio fianco,..
poi vabbeh devi montare il tutto, ma ti posso assicurare che è un gioco da ragazzi.
ps attento a non farti cadere il contrappeso sun un piede ahahaha :D
se son soddisfatta?? sono mooolto soddisfatta del mio acquisto e devo ringraziare molto gli utenti piu' esperti che m'hanno consigliato questo strumento.
come dissi in un altro topic ( o sempre in questo? bohh) è molto solido il bresser, e s'addice ai neofiti come me..non ha il motorino..ma sinceramente , per ora va bene così..desidero imparare ad usarlo bene manualmente, poi si vedra'.
inoltre vorrei scattare qualche foto alla luna...
poi..ho gia' osservato, giusto due giorni fa c'era il cielo limpidissimo e ho visto molto bene Betelgeuse e Orione ( spero di non essermi sbagliata hihi)
e la stella polare col piccolo carro..quest'ultime viste male , perchè c'era un maledettissimo faro puntato verso nord..quindi mi son dovuta rifugiare verso ovest, dove appunto ho osservato orione..
comunque son soddisfatta in generale..non sto piu' nella pelle dalla voglia di vedere la luna per bene...
adesso piove sob..speriamo che per martedì si rassereni..
cieli sereni!

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010