1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 11:01 
Ciao, con il mio Seben nn riesco ad osservare nessun dettaglio di Giove, anzi sono riuscito ad osservare appena le due bande principali, ma talmente ho sforzato gli occhi, che stavo per diventare cieco!!! :shock:
Vedo solo una palla luminosa che "remola"... Sono spacciato? O è solo questione di collimazione? (nn essendo collimato a dovere...).
Ho cercato siti che spiegassero come collimare, ma nessuno mi è chiaro...
Vi posto una foto del sistema di viti del secondario del mio tele, così magari mi aiutate a capire...
http://img95.imageshack.us/img95/7093/pic08106um.jpg
Devo svitare due viti e avvitarne una o devo avvitarne due e svitarne una? :cry: :?
Aiutatemi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Ciao, può essere di tutto..cattivo seeing..scollimazione..qualità delle ottiche..a che ora hai osservato?

posso darti un'indirizzo molto chiaro dell'amico Marco (StarEnd) io ho imparato da lì e ti assicuro che collimare il tuo piccolo non è difficile..

http://astrolab.altervista.org/Articoli/collimare.html

facci sapere altri dettagli, ingrandimenti oculari barlow ecc ecc..
Riccardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 11:10 
Ciao, dunque...ho osservato Giove dalle 23.00 alle 01.00 con oculare H20. Non ho usato la barlow poichè col Seben + barlow è impossibile mettere a fuoco... :cry:
Il seeing era buono...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Vendilo e spendi poco prendendo un bresser o sky watcher..se no ti scoraggi sino a quando mollerai tutto..

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Cita:
Vi posto una foto del sistema di viti del secondario del mio tele, così magari mi aiutate a capire...
http://img95.imageshack.us/img95/7093/pic08106um.jpg


quello che si vede in foto è il primario, il secondario invece è quello nella parte aperta del tubo sostenuto dalle razze. ti consiglio pure io di seguire le istruzioni del sito di marco, sono molto chiare e semplici. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 11:18 
Dovevo comprare il C9...dopo averlo ordinato mia madre ha cambiato idea :evil: :evil: :evil: :evil: ...Immaginate voi come possa sentirmi...
Devo aspettare ai 18anni per il C9 perchè mia madre dice che queste sono passioni che svaniscono... :evil: :evil: MENZOGNE CON LA M MAIUSCOLA :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Ciao

PS. Chi acquisterebbe mai un Seben???


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
mamma mia un c9? certo la differenza c'è..comunque ti consiglio di prendere un tele + semplice per cominciare..io ho fatto 2 anni di newton skywatcher 130/900 che mi ha dato grandi soddisfazioni su tutto..poi adesso sono passato ad un cassegrain da 8" e la differenza si vede..devo re-imparare tutto su questo strumento..cmq puoi sempre rimetterlo all'asta su ebay..vedi tu..cmq un pò basso per quell'ora..per vedere qualcosa e il seeing deve essere buono io aspetto per adesso che salga verso il meridiano diciamo dalle 2 circa in poi..
Riccardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
ho osservato Giove dalle 23.00 alle 01.00 con oculare H20

Gli oculari "H" Huyghens sono insieme ai Ramsden i più antichi e sfigati, perchè adottano due lenti piano convesse semplici anzichè acromatiche con il risultato di avere un campo limitato e ricco di aberrazioni anche cromatiche.
Se la messa a fuoco accetta il diametro da 31,8 potresti comprare un ortoscopico giapponese o meglio Ploessl da 12,5mm e uno da 25mm che sono ottimi, economici e potresti utilizzarli anche in seguito con altri tele.

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
non sò se gli renderà come su un tele diverso..non conviene prima cambiare il tubo con uno decente??


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2006, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora Boy, vediamo di tirare le fila della situazione. Ricapitolando, tu hai un Seben. Pensa che io iniziai con una vecchia lente di ingradimento su un tubo di plastica e una lente da orologiaio. Bene, a parte la "storia", puoi rinfrescarci la memoria (la mia fa cilecca) sul diametro del tubo e quello dello specchio? Forse forse cominciamo a capire qualcosa per darti un più mirato aiuto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010