1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Serata 1: The Coma Cluster
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 16:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si certo dob!
Ma, ancora di più, questo avviene su differenze più strette di diametri: 40 vs 50 e 50 vs 60 sono veramente confrontabili sugli oggetti al limite.

Però, nell'ultima nottata di sabato scorso, M17 nel 60cm filtrata dall'UHC sembrava un dipinto di Van Gogh. Commovente.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata 1: The Coma Cluster
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 16:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo scorso Febbraio Adam Block ha ripreso questa splendida immagine:

http://i.space.com/images/i/16505/origi ... aclstr.jpg

Guardate quanta roba c'è la fuori...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata 1: The Coma Cluster
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato della luna adesso, altrimenti ci farei un disegno. Magari in qualche settimana?... Un report bellissimo e molto interessante, Davide, come di solito! Sfrutti il tuo tele veramente al massimo! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata 1: The Coma Cluster
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
davidem27 ha scritto:
Lo scorso Febbraio Adam Block ha ripreso questa splendida immagine:

http://i.space.com/images/i/16505/origi ... aclstr.jpg

Guardate quanta roba c'è la fuori...



la cosa piu' bella di questa immagine, imho, è lo spider colorato :oops:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata 1: The Coma Cluster
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 12:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Strumentofilo... :roll:
Ma quanti mondi ci sono racchiusi in quel campo di CCD? No, questo non ti interessa :D

Grazie del commento Peter.
Il disegno sarà piuttosto lungo da fare e forse ora è un po' tardi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata 1: The Coma Cluster
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 13:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Lo scorso Febbraio Adam Block ha ripreso questa splendida immagine:

http://i.space.com/images/i/16505/origi ... aclstr.jpg

Guardate quanta roba c'è la fuori...


http://www.youtube.com/watch?v=x9FMW1jAuPY

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata 1: The Coma Cluster
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 13:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010