1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 126 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
bravissimo Marco , hai cotto il carbonio che hai aggiunto?per fare la cottura ,previa asportazione di tutte le parti metalliche basta infilarlo in un bustone di plastica nera e lasciarlo al sole, ma non so come reagirà la vernice, in teoria dovresti dargli anche una protezione UV, ma visto che di giorno sarà coperto potrebbe non servire.
lo specchio?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no,si stende sopra lo strato di resina,niente cottura,diventa come il cemento,lo usano x barche carene aeromodellismo,mi ha aperto ad un mondo che non conoscevo,lo consiglio anche a chi volesse irrigidire tubi commerciali :wink: ,facile e veloce!
ciao
Marco
ps: lo specchio arriva tra poco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mej co....comeri! :shock:

Complimenti Marco, un bel bestione anche se travagliato, avrai grandi soddisfazioni :wink:

Stai organizzando il trasporto eccezionale per lo specchio? :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La soluzione adottata da Marco è eccellente e definitiva!
L'ho visto di persona ed è incredibile. Assolutamente indeformabile.
Quella soluzione viene utilizzata ovviamente qui nei cantieri navali per vari rattoppi o altro.
Quello che Marco ha detto circa i tubi commerciali è vero in più da quel tocco estetico (anche per le varie righe) che non guasta.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
attendiamo qualche risultato sul cielo allora!

p.s.: l'attacco per il cercatore fa tenerezza :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
si Marco lo so come funziona, uso il carbonio per costruirmi tavole da surf fucili subbacquei e giocherelli vari
La cottura stabilizza la resina , per prossimi pezzi ti consiglio anche la costruzione di un piccolo autoclave, dimezzi il peso in resina ed elimini le bolle d'aria :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
ciao Marco !

lavoro davvero impegnativo ....
a parte le varie sperimentazioni che stai facendo sui materiali e ammeniccoli vari , mi chiedevo, se ritieni opportuno rispondere, come mai tu abbia cosí presto dovuto cambiare specchio ..
di tutta la costruzione, questo credevo fosse l'unico punto in cui sprimentare meno ... e invece vedo che sei stato "costretto" a passare ad altro fornitore ..

puoi darci qualche indicazione ?

grazie e buona continuazione ....
( ma alza la copertura dell'osservatorio e lascia in pace il tubo e i morsetti che hai predisposto per il "sezionamento" ! ... :D
i vicini capiranno .... :mrgreen: ... si spera ... )


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Vincenzo,piacere di risentirti :D
l'ho detto un po' di tempo fa' , non voglio soffermarmi su questo particolare , dico solo che non rispecchiava le mie aspettative,ma probabilmente sono io ad avere troppe pretese .
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
Marco.Guidi ha scritto:
ciao Vincenzo,piacere di risentirti :D
l'ho detto un po' di tempo fa' , non voglio soffermarmi su questo particolare , dico solo che non rispecchiava le mie aspettative,ma probabilmente sono io ad avere troppe pretese .
ciao
Marco


ciao marco !

tanks ...
mi sa che mi ero perso il dettaglio, ma questo tread é lungo, nei post e anche nel tempo ... :D

diciamo che " ci siamo capiti" ... anche per questo avevo premesso alla mia domanda, "l'opportunitá" di rispondere in questa sede ...

in ogni caso al di lá delle legittime e/o "eccessive" aspettative, mi auguro che sto giro, il nuovo fornitore abbia capito bene cosa vuoi ...
e soprattutto sia conscio di poterlo produrre ...

in bocca al lupo

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il nuovo fornitore è una vecchia conoscenza e le ultime 7 volte non ha sgarrato e vista la mia ultima esperienza credo voglia fare bella figura.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 126 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010