1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: su cosa uso i miei filtri?
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho un kit di filtri colorati celestron, ma non so su quali oggetti usarli!!

sono il #96-0.9 grigio-azzurro scuro, #47 blu-viola molto scuro, #82a celeste chiaro, e #8 giallino.

grazie :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: su cosa uso i miei filtri?
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I filtri colorati sono adatti per osservare alcune caratteristiche dei pianeti, ad esempio Venere spesso viene osservata con un filtro violetto. Purtroppo Giove per il momento è poco visibile, è un buon soggetto per provare la differenza di visibilità e contrasto delle varie zone. Inutile dire il tal colore è meglio per questo o quello, quando si ha un kit di filtri colorati si prende un pianeta e si provano tutti, uno dopo l'altro!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: su cosa uso i miei filtri?
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 13:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao m31gio, questa è la tabella dei filtri da utilizzare per saturno.
Allegato:
TABELLA FILTRI.pdf [19.73 KiB]
Scaricato 49 volte


Se mastichi un po' di inglese non è difficile.

In sostanza, il w47 ti serve per i contrasti sugli anelli di saturno, il w82a per le regioni a basso contrasto sul globo, il w8 per i dettagli sulle bande.

Prenditi tutti questi dati però con il beneficio del dubbio e con la curiosità di verificarli nella pratica osservativa :wink:

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: su cosa uso i miei filtri?
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul sito skypoint c'è una interessante tabella esplicativa in merito al come usare i filtri sotto ogni scheda dei filtri [LINK].

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: su cosa uso i miei filtri?
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
... ma "vale" anche combinare i filtri per ottenere diversi risultati? :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: su cosa uso i miei filtri?
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
... ma "vale" anche combinare i filtri per ottenere diversi risultati? :D


Ti costa nulla provare? :)
Rischi di rompere qualcosa? :)
No.

Allora prova! :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: su cosa uso i miei filtri?
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
provo, provo, vediamo come va il cielo stasera :D ... sono un po' di giorni che ti svegli con il cielo limpido, vedi qualche nuvoletta alle 12 e il pomeriggio ti fa l'acquazzone :cry:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: su cosa uso i miei filtri?
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
provo, provo, vediamo come va il cielo stasera :D ... sono un po' di giorni che ti svegli con il cielo limpido, vedi qualche nuvoletta alle 12 e il pomeriggio ti fa l'acquazzone :cry:
C'è anche di peggio e lì ti arrabbi di più... cielo limpido mattina, pomeriggio e sera (il meteo ti dice che è sereno) e poi improvvisamente quando è notte... tutto coperto e qualche volta si mette a piovere :mrgreen: A me è successo, purtroppo :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010