1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ????????
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Marco Bracale ha scritto:
La Maia Nebula è improbabie che tu l'abbia vista, sarà stato un riflesso dell'oculare.

TI SPIEGO:
ho avviato stellarium,ed ho visualizzato che a una certa ora,alle coordinate del mio terrazzino,(ad est cmq)c'era ALDABARAN la stella e in cielo piu' alto ma cmq sopra la stella,c'era MAIA NEBULA.Allora punto il telescopio nella zona cielo da osservare e vi scorgo le relative ALDABARAN e sopra una macchiolina che ad occhio nudo era poco percepibile,punto eh.....beh visualizzo un ammasso davvero bello di stelle di varie dimensioni e quindi ho dedotto che siala MAIA NEBULA.
beh quello che ho visualizzato coincideva proprio con lo stellarium.........
:shock: :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al massimo hai visto le Pleiadi, ovvero M45 (che ora non ricordo se Stellarium chiama Maia Nebula). La nebulosità che si torva all'interno di questo ammasso è impercettibile.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Marco Bracale ha scritto:
Al massimo hai visto le Pleiadi, ovvero M45 (che ora non ricordo se Stellarium chiama Maia Nebula). La nebulosità che si torva all'interno di questo ammasso è impercettibile.

aspe' mo avvio stellarium e verifico......
su stellarium la maia nebula la fa vedere come un ammasso di stelle di varie dimensioni,proprio come le ho viste io dal tele........cmq verifico :roll: a dopo ciao!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora si, Maya Nebula=M45 (Pleiadi).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In ritardo ma.. benvenuto anche da parte mia Harley ;)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
beh sara' che sono un neo--fito pero' dalla descrizione di stellarium sembra proprio chiamarsi MAIA NEBULA e la visualizza come un insieme fitto di stelle.............
HELP!!!!! 8-|


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
8-D

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
harley ha scritto:
beh sara' che sono un neo--fito pero' dalla descrizione di stellarium sembra proprio chiamarsi MAIA NEBULA e la visualizza come un insieme fitto di stelle.............
HELP!!!!! 8-|


Sono le pleiadi, te l'hanno già detto :P

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
filippom ha scritto:
harley ha scritto:
beh sara' che sono un neo--fito pero' dalla descrizione di stellarium sembra proprio chiamarsi MAIA NEBULA e la visualizza come un insieme fitto di stelle.............
HELP!!!!! 8-|


Sono le pleiadi, te l'hanno già detto :P


Beh allora lo stellarium confonde i nomi................boh! :P
sei anche tu un neofita?

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
harley ha scritto:
filippom ha scritto:
harley ha scritto:
beh sara' che sono un neo--fito pero' dalla descrizione di stellarium sembra proprio chiamarsi MAIA NEBULA e la visualizza come un insieme fitto di stelle.............
HELP!!!!! 8-|


Sono le pleiadi, te l'hanno già detto :P


Beh allora lo stellarium confonde i nomi................boh! :P
sei anche tu un neofita?


La versione italiana è tradotta un po' a cavolo, mi pare ci fossero anche altri nomi sballati, o oggetti mancanti. Non fidarti mai al 100% dei software.

Sono le Pleiadi, te lo assicuro.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010