1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 7:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: maschera da saldatore...
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
va bene per guardare il sole ad occhio nudo? o mi sconquasso comunque gli occhi? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
diciamo che non è un bel sistema perché non sappiamo quanto fitri di UV e IR.
Si dice che possa andar bene ma io non mi fiderei. Del resto, con i soliti 6 euro compri l'atlante del cielo di Nuovo Orione e dentro ci trovi un foglio A4 di Black Polymer, un filtro solare orrendo se confrontato all'astrosolar ma che almeno è sicuro.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
azz... ok cmq sembra perfetto l'atlante del cielo di nuovo orione... ma lo trovo in edicola o devo ordinarlo? purtroppo sono impaziente di osservarlo un po' questo sole... avevo ordinato a settembre un filtro solare per il telescopio ma ho aspettato fino ad oggi e non è arrivato nulla, così ho chiamato il negoziante per annullare l'ordinazione... mi sa che dovrò rivolgermi a miotti che credo sia estremamente più affidabile!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prenditi un foglio di astrosolar...24 euro...poi il filtro te lo socstruisci con quello, un pò di cartoncino e nastro adesivo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Non giochiamoci gli occhi per 24euro... altrimenti poi con cosa osservi? :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senti se c'è qualche astrofilo vicino a te che va a Forlì e ti fai prendere direttamente un foglio di astrosolar da Unitron
Lascia perdere il vetro da saldatore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ecco come l'ho fatto io con l'Astrosolar...

http://forum.astrofili.org/userpix/830_astrosolar_1.jpg

Ti conviene usare materiali adatti, altrimenti potresti compromettere la salute dei tuoi occhi...
Il danno è subdolo e non te ne accorgi nell'immediatezza...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
E' salita l'inflazione :wink: l'atlante di NO con il filtro adesso costa 15€

Atlante del cielo
Un'originale opera cartografica, con la cartografia del cielo e della Luna, le costellazioni visibili alle nostre latitudini e la descrizione delle stelle più belle e luminose (Con Filtro Solare in omaggio. )
160 pag. 30 x 22 cm
Prezzo: € 15


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Se il Sole lo guardi ad occhio nudo solo 1 minuto al giorno (di più non ha senso) potrebbe bastarti anche il vetro da saldatore, ma se hai intenzione di utilizzare in futuro anche uno strumento ti conviere procurarti un foglio formato A4 di Astrosolar.
Esistono anche degli occhialetti da 2 euro con le 'lenti' in Mylar.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Il sole è il sole ...ci vuole il filtro idoneo...la maschera da saldatore serve a chi usa le saldatrici ad arco oppure usala solo se il sole non "picchia"...in passato lo feci anche io per provare. ...prendi dell'astrosolar e vai sul sicuro ad ogni modo.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010