Tra l'altro è antiblooming e non pensare sia vero che abbia il 60% di sensibilità massima! Manco se lo vedo ci credo!
Tra l'altro bisogna vedere se i 3 colori sono tarati tra loro se no rischi che hai una dominante (e non sempre è facile rimischiare e dare le giuste proporzioni in post-produzione).
Portare una ruota portafiltri non è uno sbattimento. Se i filtri hanno lo stesso spessore non devi nemmeno rifare il fuoco (almeno che non usi aperture spinte ma bisogna vedere) e puoi meglio gestire i colori e con una sensibilità molto maggiore.
Quindi meno sbattimenti non di più perchè con meno esposizioni in una serata puoi permetterti o di fare altri soggetti o di avere maggiore profondità su quello che stai riprendendo. Non solo, a parità di segnale dovrai esporre di meno quindi con meno problemi di guida e rumore comunque minore.
Per quanto riguarda le dimensioni dei pixel avendo di base due focali ben diverse (l'80 e 600 e l'RC è 1600) è ovvio che non troverai mai una CCD che vada bene a tutti e due a meno che non ne compri 2!
Secondo me già son fin troppo grossi 7.8 micron per l'RC (la scala sarebbe 1".00/pixel ma se non hai un buon seeing......) e la vedo dura che sia corretto per tutto quel campo enorme se non aggiungi uno spianatore.
Per l'80 secondo me va ancora bene sia che usi nella sua focale nativa che con il riduttore. Anzi con questo avrai un campo molto grande. Certo non sfrutterai la sua amssima risoluzione (ma quello nemmeno con il RC sia per i limiti del seeing sia per l'ottica).
