1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono un niubbo sul sole: mi aiutate?
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
non faccio mai riprese hi-res perché solitamente mi dedico (poco) al deep-sky. Ciononostante sto cercando di prepararmi al transito del 6 per cercare di portare a casa qualche foto ricordo di questo evento. Il mio setup è così composto:
  • Orion 80 Express
  • QHY5
  • Spianatore per Orion 80
  • Astrosolar a tutta apertura
  • Filtro Baader UHC-S + Filtro violetto: ho seguito l'articolo di Gasparri in cui parlava di questa combinazione per evidenziare la granularità solare.

Per le riprese ho usato QGVideo, il software di ripresa della Magzero che però mi inchioda l'eeepc901, purtroppo non sono riuscito a far vedere la QHY5 a GiGiWebCapture e così mi sono ridotto a fare 350 fits da 25ms con un gain al 39%. Se avete qualche software alternativo da suggerirmi sarò ben lieto di provarlo (avrei Maxim 5...).

Altra cosa: come potete vedere dallo scatto singolo ci sono delle schifezze sulle superfici e l'immagine risultante sembra un flat-field :-$ La domanda è: voi hi-reser come fate con lo sporco sulle immagini? È insensato pensare di applicare dei flat-field alle immagini prima di farne lo stacking?
Allegato:
Commento file: Scatto singolo
20120227_MZ5_cippaldo_25ms-39pc_00348.jpg
20120227_MZ5_cippaldo_25ms-39pc_00348.jpg [ 619.65 KiB | Osservato 462 volte ]

Vi risparmio cosa ho tirato fuori con Avistack2 perché tra sporco e nuvole è saltata fuori una roba inguardabile.

Grazie anticipate per i suggerimenti,

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se lo sporco non va via anche pulendo il vetro frontale, è quello sporco fetido che si infila sotto, anche io ne ho e nonposso toglierlo se non smontando tutto.

strano che ti pianti il pc, forse non regge il transfer rate cosi grande.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è proprio che si pianta, il suo lavoro lo fa ma quando QGVideo comincia a scrivere le immagini l'applicazione si freeza senza aggiornare più l'immagine fino a che non ha finito tutti gli scatti. Comunque credo sia colpa del mio portatilino che fa un po' schifo :-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
se lo sporco non va via anche pulendo il vetro frontale, è quello sporco fetido che si infila sotto, anche io ne ho e nonposso toglierlo se non smontando tutto.

strano che ti pianti il pc, forse non regge il transfer rate cosi grande.


Lo sporco è sotto e probabilmente sopra il sensore...tocca smontar tutto...anche la mia basler è messa così....assurdo...non capisco come si possa infilar sotto la polvere....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Simone,anche io quando usavo la magzero era sempre piena di sporcizia e mi toccava pulirla ogni volta che la usavo addirittura la mia era la color e con tutto il filtro iruv cut si sporcava sempre il sensore :roll: riguardo al programma di acquisizione puoi provare a vedere se SharpCap te la fa funzionare ed e abbastanza buono, firecapture non so' se la vede :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 22:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Simone, avendo provato lo stesso tipo di ripresa con il live view della Canon e filtro in vetro,la tua sembra avere una risoluzione maggiore, quindi complimenti.
Ti posso dire che QGVideo si freezava anche a me, ed ho un netbook asus eeepc s101.
Per il momento quindi soprassiedo al'uso della magzero e mi limiterò alla webcam o dslr.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010