1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 7:46
Messaggi: 24
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
mi chiamo Patric, sono di Verona, 34 anni...
Qualcuno di voi mi conosce già, ho visto diversi personaggi iscritti che ho trovato altrove!

Mi presento in questa sezione perchè la foto deep sky è l'aspetto più interessante dell'astronomia per me.

Metto subito la mia ultima immagine ottenuta.
La galassia M109 nell'Orsa Maggiore.
Immagine

somma di pose per un totale di 90 minuti
Apo 110mm f/6
Atik320E bin 2

Spero vi piaccia. Ancora non padroneggio la tecnica LRGB ma ci sto lavorando!
Commenti critiche e consigli sempre ben accetti!
Ciao a tutti!!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti do il benvenuto e devo dire che la foto è molto buona.
Se posso vorrei darti dei consigli per migliorarla:
1- integra integra e integra :mrgreen: così togli il rumore di fondo
2- riduci il diametro delle stelle che tolgono la'ttenzione dal soggetto principale.
Bravo comunque mi piace questa immagine :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 7:46
Messaggi: 24
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il benvenuto!

In effetti non ho potuto integrare molto quella sera.
Oltre a problemini tecnici ci si era messo pure il meteo avverso.
Vedrò di migliorare l'aspetto delle stelle come mi hai suggerito!
Grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao e benvenuto. Nel complesso l'immagine è molto migliorabile, tuttavia non mi dispiace affatto. Segui i consigli di Alessandro e vedrai che tutto l'insieme ne gioverà sicuramente.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 7:46
Messaggi: 24
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco e grazie per il commento!
In effetti la fase di elaborazione devo curarla di più...sono un po' impedito in questo.
Seguirò i vostri consigli!!!!
Grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao compaesano e benvenuto ho
potuto vedere solo oggi la foto che hai
postato mi sembra buona e migliorabile
cmq considerando le condizione meteo di questo
periodo hai fatto miracoli,e circa un mese che io
non riesco fare niente profondo cielo a parte riprendere da casa saturno luna.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 7:46
Messaggi: 24
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Riccardo!
Se non sbaglio ci siamo anche incontrati qualche volta in serate osservative!

L'iimagine che ho messo è dell'ultima seduta di ripresa che ho potuto fare, il 12 maggio!

Grazie per il commento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Patric, anche anche tu qui!!!
Eeeh no! non vale!! :lol: E pensare che ti avevo chiesto io alcuni pareri su certi forum... :mrgreen: :mrgreen: ti ricordi ad Erba? :wink:
Benvenuto anche da parte mia, ma manchi spesso in sede alla nostra associazione! Vieni perché adesso stiamo avviando un importante progetto, per noi astrofotografi! (speriamo :oops:), compresa quella di conoscere e mettere in comune (oltre a qui, nel forum) le tecniche giuste per ridurre il rumore della tua foto... :)
ci vediamo? :wink:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 7:46
Messaggi: 24
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuliano,
Bello sentirti...
Ho lasciato altri forum per limiti di pazienza e allora ho integrato con l'iscrizione a questo che ho sempre seguito senza mai partecipare.
Ho incontrato Luigi Manganotti ad una serata pubblica in quel di Mozzecane e mi ha accennato alla nuova iniziativa del circolo per gli astro imagers.....

Vedrò se riesco a partecipare. Ultimamente però sono molto molto preso da mille cose.....
Non prometto nulla!!!!
Ciao Giuliano, grazie per l'intervento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 7:46
Messaggi: 24
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco una versione con stelle lievemente più piccole e meno rumore di fondo!
A mio parere più gradevole!!!!!

Immagine
Spero vi piaccia un po di più!

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010