1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su Celestron 20-100x70
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Perché il suddetto binocolo zoom può arrivare a 100 ingrandimenti e il Nexus "junior", a parità di diametro, dovrebbe stare (nativamente) non oltre i 30x?

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Celestron 20-100x70
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè il produttore non si è curato troppo della resa effettiva del summenzionato binocolo :D
Leggiti in giro le recensioni del Celestron... il commento più lusinghiero è "indecente".

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Celestron 20-100x70
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
DrakeRnC ha scritto:
Perchè il produttore non si è curato troppo della resa effettiva del summenzionato binocolo :D
Leggiti in giro le recensioni del Celestron... il commento più lusinghiero è "indecente".

Fammi indovinare. Luminosità e livello di dettaglio non pervenuti? :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Celestron 20-100x70
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che la problematica sia molto più estesa :D
Meglio evitare gli zoom...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Celestron 20-100x70
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo quanto già detto da Drake, uno zoom che può arrivare a 100x e con una simile meccanica, immagino che oscena collimazione possa presentare.
Io vorrei capire cosa li costruiscono a fare :?:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Celestron 20-100x70
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
monpao ha scritto:
Confermo quanto già detto da Drake, uno zoom che può arrivare a 100x e con una simile meccanica, immagino che oscena collimazione possa presentare.
Io vorrei capire cosa li costruiscono a fare :?:

A questo punto me lo chiedo anch'io. Evidentemente è un prodotto che punta ad affascinare gli ignorantoni come me, abbagliati dagli ingrandimenti (la potenza) ma in definitiva troppo grezzi e inesperti per comprendere appieno le caratteristiche che fanno di un binocolo un grande strumento. :(

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Celestron 20-100x70
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
In effetti il binocolo ha una vocazione differente dal telescopio. La sua potenza è data dal grande campo inquadrato e dell'elevata luminosità, l'ingrandimento è subordinato a questi due elementi e al contenimento delle aberrazioni ottiche. Questo almeno per l'uso astronomico. Certo, uno può anche usare ad esempio un Nexus 100ED a 100X e oltre, nessuno lo vieta (avendo comunque i vantaggi della visione binoculare), solo che il binocolo non è progettato per questo.
I binocoli zoom sono binocoli da usare discretamente per uso terrestre, economici, d'altra parte che si può pretendere da prezzi così bassi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Celestron 20-100x70
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Salvatore Damato ha scritto:
...
I binocoli zoom sono binocoli da usare discretamente per uso terrestre, economici, d'altra parte che si può pretendere da prezzi così bassi.
Pensa che se non fossi stato così sagace da iscrivermi a questo forum, probabilmente (per non dire sicuramente) avrei acquistato uno di questi trappoloni da un tanto al chilo. E quel che è peggio, me ne sarei pure vantato. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010