Ciao a tutti,
non faccio mai riprese hi-res perché solitamente mi dedico (poco) al deep-sky. Ciononostante sto cercando di prepararmi al transito del 6 per cercare di portare a casa qualche foto ricordo di questo evento. Il mio setup è così composto:
- Orion 80 Express
- QHY5
- Spianatore per Orion 80
- Astrosolar a tutta apertura
- Filtro Baader UHC-S + Filtro violetto: ho seguito l'articolo di Gasparri in cui parlava di questa combinazione per evidenziare la granularità solare.
Per le riprese ho usato QGVideo, il software di ripresa della Magzero che però mi inchioda l'eeepc901, purtroppo non sono riuscito a far vedere la QHY5 a GiGiWebCapture e così mi sono ridotto a fare 350 fits da 25ms con un gain al 39%. Se avete qualche software alternativo da suggerirmi sarò ben lieto di provarlo (avrei Maxim 5...).
Altra cosa: come potete vedere dallo scatto singolo ci sono delle schifezze sulle superfici e l'immagine risultante sembra un flat-field :-$ La domanda è: voi hi-reser come fate con lo sporco sulle immagini? È insensato pensare di applicare dei flat-field alle immagini prima di farne lo stacking?
Allegato:
Commento file: Scatto singolo
20120227_MZ5_cippaldo_25ms-39pc_00348.jpg [ 619.65 KiB | Osservato 460 volte ]
Vi risparmio cosa ho tirato fuori con Avistack2 perché tra sporco e nuvole è saltata fuori una roba inguardabile.
Grazie anticipate per i suggerimenti,
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com