1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
e vabbè, quotatevi quanto volete: io appena vado a casa prendo un foglio, lo buco e ci guardo il sole; se non scriverò più sul forum saprete perché :P
...


al limite se troveremo un utente con il nick polifemo sapremo chi è.... :roll:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi immolo per la scienza! :mrgreen:
(tra l'altro parlate con uno che ha osservato le macchie solari da ragazzino con un 40mm al tramonto, se non sono diventato cieco allora non lo divento più, anzi, soprattutto se non sono diventato cieco durante l'adolescenza... :mrgreen: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
... mi immolo per la scienza!


Se lo desideri posso prestarti... l'oculare! :lol:

http://www.telescopedoctor.com/index.as ... lay&ID=508

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Simone Martina il mercoledì 30 maggio 2012, 17:35, modificato 1 volta in totale.
Cortesemente, usate bene i quote.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 17:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
tra l'altro parlate con uno che ha osservato le macchie solari da ragazzino con un 40mm al tramonto, se non sono diventato cieco allora non lo divento più


Ecco perchè non ti piace osservare! :mrgreen:

PS: l'elio e l'atmosfera ricoprono un ruolo importantissimo per i raggi UV e lasciano passare solo quelli vicini (gli UV-a), lasciandoci sicuri dagli UV-b e UV-c. Magari al tramonto il percorso della luce nell'atmosfera è più lungo e questa funziona ancora meglio nella protezione. Il forse è obbligatorio, ma è facile immaginare come sia difficile abbronzarsi col Sole che tramonta.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 15:13
Messaggi: 20
davidem27 ha scritto:
Nascerà il Andrea of the Carribieans Picture of the Day.


Comunque è semplice fare le proporzioni: se il cerchio del sole a due metri è di 1 cm, significa che se il buco che fate è di 1 cm la luce solare passa in toto, se fate un foro di 1 mm, la luce solare che passa sarà 1 centesimo della luce solare, se il foro è di 0,1 mm la luce solare che passa sarà un centesimo di un centesimo, cioè un decimillesimo.
Il difficile è fare un foro di 0,1 mm, ma non è impossibile con uno spillo.
Ci vuole esperienza ed occhio, lo ammetto, ma non vedo neppure la possibiltà di causare gravi danni alla retina. Se l'immagine è troppo luminosa uno se ne accorge subito.
Io a 20 anni mi ero costruito l'arco voltaico, li si che ho rischiato grosso.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 17:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahia :D
Ma lo sapete che i raggi che precedono nello spettro gli UV sono i raggi X e raggi gamma che sono in grado di passare le superfici solide come il cartone da pacchi? :D
Ora, senza arrivare ai gamma che non è necessario, il buco lascerà passare sempre dell'UV, proprio perchè è un buco.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 15:13
Messaggi: 20
davidem27 ha scritto:
Ahia :D
Ma lo sapete che i raggi che precedono nello spettro gli UV sono i raggi X e raggi gamma che sono in grado di passare le superfici solide come il cartone da pacchi? :D
Ora, senza arrivare ai gamma che non è necessario, il buco lascerà passare sempre dell'UV, proprio perchè è un buco.


Anche quando ti quardi un tramonto ti becchi un sacco di UV ed X, perchè passano tranquillamente l'atmosfera.
Ora sappiamo che non è conveniente guardare i tramonti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SauroClaudio ha scritto:
Anche quando ti quardi un tramonto ti becchi un sacco di UV ed X, perchè passano tranquillamente l'atmosfera.
I raggi X vengono filtrati dall'atmosfera, i raggi UV no, inoltre la retina non è innervata, quindi l'esposizione a raggi dannosi arreca danni senza provocare dolore.

Personalmente, dopo aver visto fondere il tappo del portaoculari del mio 114/900, sono propenso a usare sempre il massimo dell'attenzione in queste cose e, se ho il dubbio che qualcosa possa essere pericoloso, evito di sperimentare.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
SauroClaudio ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Ahia :D
Ma lo sapete che i raggi che precedono nello spettro gli UV sono i raggi X e raggi gamma che sono in grado di passare le superfici solide come il cartone da pacchi? :D
Ora, senza arrivare ai gamma che non è necessario, il buco lascerà passare sempre dell'UV, proprio perchè è un buco.


Anche quando ti quardi un tramonto ti becchi un sacco di UV ed X, perchè passano tranquillamente l'atmosfera.
Ora sappiamo che non è conveniente guardare i tramonti.


Credo che il sarcasmo sia abbastanza inutile e fuori luogo.

Stiamo solo cercando di mettere in guardia neofiti e/o ragazzini non consapevoli dei problemi a cui, con l'osservazione del sole effettuata senza la necessaria prudenza e le necessarie precauzioni, possono andare incontro.

Se tu hai le sufficienti conoscenze per costruirti in sicurezza un arco voltaico o un telescopio solare siamo tutti felici per te e ti auguriamo di osservare tutti i tramonti che vorrai, tuttavia non è opportuno lascer passare il messaggio (poi, tra l'altro, parzialmente rettificato....) che era stato scritto nel primo topic di questa lunga discussione.

Come già detto tale messaggio si prestava ad equivoci, e non è un caso se molti astrofili, anche di lunghissima data, hanno ritenuto opportuno intervenire per dare un warning soprattutto ai neofiti e a chi si avvicina per la prima all'osservazione del sole.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 18:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tuvok, mi hai anticipato di una manciata di minuti ma la penso esattamente come te. C'è poco da essere sarcastici se parliamo della sicurezza dei nostri occhi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010