1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 126 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vac....put.......... :shock: :D
curiosissimo di vedere le prime immagini!
Sorprendici.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sosprendervi non lo so,x le prime immagini appena si apre il cielo ! :wink:
grazie anche a te Alioth
a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco, ero curioso di vedere come sta funzionando il tuo tele...Dal tuo sito sembrerebbe che tu sia passato dal Giacometti allo Zen..
http://www.marcoguidihires.com/pagine/s ... zione.html
Se posso chiedere, che cosa è successo?
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ero rimasto anche io allo specchio di Fausto, ma immagino che se lo ha cambiato ci sia stato un perchè, hai dovuto combattere per riavere i soldi indietro da fausto od è stato corretto ??

In ogni caso entrambi sono dei buoni costruttori, ma immagino che se Marco lo ha sotituito lo avrà fatto con cognizione di causa, forse non soddisfava le specifiche.

Mi spiace di non essere vento al tuo SP, ma con mia madre in procinto di operazione per tumore avvenuta martedì 22, non è stato proprio possibile.

Frà l'altro anche mia moglie lavorava e dovevo fare il babysitter.... mi è saltato anche ostellato... cavolo come è dura far combaciare tutti gli impegni, .... Sigh!.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
...in questi casi non mi viene null'altro in mente che farti tanti in bocca al lupo per tua madre. Un abbraccio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
hai dovuto combattere per riavere i soldi indietro da fausto od è stato corretto ??
?! Che ci sia stato qualche problema a causa dell'ottico è una semplice supposizione o è la realtà?

...Marco evidentemente non segue più questa discussione (o non ritiene opportuno fornire aggiornamenti)...Peccato, perchè si è lanciato in un progetto ardito e sarebbe interessante condividerne l'esito con tutti noi perchè:
A)in caso di successo, potrebbe essere una strada interessante, non dispendiosissima e diversa dalle solite soluzioni commerciali...
B)in caso di insuccesso, sarebbe comunque istruttivo capire cosa non ha funzionato e perchè.

Ma non voglio essere invadente...in bocca al lupo Marco!
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
seguo seguo....
ma questi ultimi gg non sono facili,mio cognato lavora ed ha casa a Cavezzo (raso al suolo al 75%) e vi ho detto tutto,oltre al fatto che uno degli operai che ha perso la vita ieri mattina abitava sotto i miei suoceri ed era il padre di 2 bimbi che vengono in palastra da me.
in serata se trovo un attimo rispondo volentieri.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che brutte situazioni! Doppiamente in bocca al lupo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lascia perdere queste cose da Forum, stai vicino alle famiglie colpite ed un in bocca al lupo a loro,il resto sono sciochezze l'astronomia passa in ultimissimo piano.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un grande in bocca al lupo a Carlo e soprattutto alla Mamma!
vi posto alcune foto delle modifiche che ho apportato visto che il tempo ce l'ho peerchè lo specchio nuovo di Zen arriverà tra un mesetto,nell'ordine:
1) modifica della cella da 3 a 9 punti di ancoraggio al tubo poichè con soli 3 punti tendeva a muoversi
2) rinforzo del tubo in carbonio (versione sandwich), che era praticamente immobile ma ad una forte pressione ai lati opposti si schiacciava di pochi mm ,con del nastro in carbonio unidirezionale alto 2,5cm ,ne ho utilizzati 40mt applicandolo con la resina epossidica dedicata ed è diventato incredibilmente inamovibile ,lo hanno visto Raf e Gasparri in occasione dell'ultimo s.party delle valli VR .
3)ho applicato delle lamine spesse 5mm sia all'interno che all'esterno x rendere l'innesto della parte superiore con quella inferiore estrememente preciso visto che finchè non troverò una soluzione definitiva alla copertura dovrò smontare la parte superiore ogni volta quindi ho fatto in modo che la struttura resti perfettamente allineata anche se so che una collimatina dovrò rifarla .
4)ho cambiato foch passando dal moonlite ,che vibrava ed andava troppo veloce , ad un baader steeltrack motorizzato con motore orion munito di puleggia fornitomi da TS e va che è una meraviglia lentissimo ed assolutamente privo di microvibrazioni.
5) ho reso il foch. inamovibile o meglio privandolo di ogni tipo di flessione rispetto al tubo con le lamine interno/esterno che vedete dalle foto ,anche muovendolo con tutta la forza non flette in nessune direzione.
non ho altro da aggiungere ma se avete dubbi chiedete pure.
con questa mia risposta ho certamente alimentato utenti di altri lidi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ve beh,questa non la capiscono tutti.... :lol:
ciao
Marco


Allegati:
IMG_3357.jpg
IMG_3357.jpg [ 127.38 KiB | Osservato 996 volte ]
IMG_3358.jpg
IMG_3358.jpg [ 143.49 KiB | Osservato 996 volte ]
IMG_3359.jpg
IMG_3359.jpg [ 157.84 KiB | Osservato 996 volte ]
IMG_3363.jpg
IMG_3363.jpg [ 135.82 KiB | Osservato 996 volte ]
IMG_3364.jpg
IMG_3364.jpg [ 150.75 KiB | Osservato 996 volte ]
IMG_3366.jpg
IMG_3366.jpg [ 147.33 KiB | Osservato 996 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 126 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010