metis ha scritto:
ho deciso di impegnarmi più seriamente di prima, devo riuscire a puntare, almeno i Messier più luminosi, penso che alla fine solo con l'allenamento potrò uscire dall'empasse
Brava Metis

L'allenamento e la pazienza sono essenziali in questo bellissimo hobby

Credo che oltre alla questione "cercatore" e ad altri fattori, per esperienza, hai bisogno di un cielo buio, più di ogni altra cosa
Pensa che quando ho usato le prime volte il sessantino (e il mio cielo ok non è come quello di Roma ma è piuttosto inquinato) nonostante cercassi per ore e ore i principali oggetti messier, non riuscivo a trovarli perché il fondo cielo era troppo chiaro! E tanto meno riuscivo a trovare le principali costellazioni (a parte l'orsa maggiore). C'è voluto molto tempo per vedere al tele i primi oggetti deep (qualche mese

) ma solo grazie ad una uscita, lontano dall'inquinamento luminoso, sono riuscito SUBITO a trovare quelle costellazioni a occhio nudo e quegli oggetti deep che ho cercato per mesi col 60ino da casa

E' stata una grandissima soddisfazione! Di fatto, prima di quella notte e di altre notti simili, c'è stato un periodo in cui, avevo lasciato tutto, perché da casa mia non riuscivo a trovare niente

Solo successivamente sono riuscito a vedere diversi oggetti messier anche da casa col 60mm
Ciao!