1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 15:13
Messaggi: 20
Sia chiaro che questo sito che pongo è solo una provocazione, un modo per cercare tutte le possibili falle del ricercatore del CNR Renzo Boscoli.
Si perchè se la sua teoria fosse vera rivoluzionerebbe completamente l'astronomia.
Ma chi è questo Boscoli che avanza delle teorie tanto al di furi delle comuni concezioni?
Pongo il sito perchè possiate valutare:

http://spazioinwind.libero.it/risveglio ... fredda.htm

Io non ho le conoscenze fisiche per porre un giudizio, ma so che ha aderito a questa teoria assurda anche il famoso fisico Roberto Monti, uno dei più prestigiosi fisici italiani.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è una cosa troppo settoriale per dare un vero giudizio, in quanto questi sono fenomeni di fisica dell'atmosfera non banali.
(ci vorrebbe chi ha studiato quelle cose in particolare )
Comunque l'articolo pur essendo divulgativo, è scritto malissimo, cita gli scopritori del fenomeno, ma non il nome del fenomeno...........
tra l'altro non spiega assolutamente il fenomeno che porta il raffreddamento, ma dice semplicemente che esiste un fenomeno che raffredda le molecole (l'idrogeno si lega in molecole h2 a temperature basse) ma non spiega assolutamente come può avvenire all'interno del sole..... il che se vuoi proporre una teoria così rivoluzionaria è ridicolo!

poi ha dei buchi nella teoria di fisica nucleare che fanno paura!!
Ad esempio come è possibile che avvenga la fusione nucleare, che produce un sacco di energia (quindi scaldi un casino!) ma il gas continui a mantenersi freddo???
Dove la scarica l'energia in eccesso????????????????????????????????
Come fa il nucleo a superare la barriera di potenziale dell'idrogeno?? (ricordo che i nuclei di idrogeno son protoni e sono carichi positivamente e tendono a respingersi) già nel sole la temperatura è bassissima, e sarebbe impossibile se non fosse per l'effetto tunnel, che funziona meglio più la temperatura è alta... se è bassa non si può spiegare con l'effetto tunnel, ed allora qual è la teoria che lo spiega come fanno i due nuclei ad arrivare vicini tra loro?
puoi raffreddarli quanto vuoi ma se si respingono non si avvicinano di certo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 15:13
Messaggi: 20
Forse tutte queste cose bisognerebbe chiederle a Roberto Monti, che ha scritto anche un libro sul sole, che purteroppo io non ho letto.

http://www.scienzaperlamore.it/contStd. ... &idPag=427


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per fortuna direi! :lol:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Io uso un metro molto semplice per valutare uno scienziato, o presunto tale.
Chi parla per assoluti, chi pretende di essere l'unico depositario della verità, chi dice che sostenere il contrario di quel che dice lui significa che non si è capito niente... molto semplicemente è noto come scienziato soltanto a sé stesso.
L'impossibilità di parlare per... assoluti mi impedisce di boll, ehm, di dire tutto quel che penso della pagina linkata nel primo intervento. Mi limito a dire: leggete l'affermazione in stampatello alla fine di quella pagina. Quella basta.

Chi desidera verità assolute non è alla scienza che dovrebbe guardare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande sei riuscito ad arrivare in fondo???
Io non ce l'ho fatta.......
spettacolo quella frase che dici!! :lol: :lol: :lol:
Quanta umiltè!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che ridere... Renzo Boscoli che vorrebbe insegnare a Fermi che si sbagliava...
e vorrebbe spiegargli come mai scoppia una bomba atomica... a chi l'ha costruita..., perchè è stata fatta a caso, facendo prove empiriche... da degli ignoranti e sprovveduti... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quale frase vi ha colpito? il fatto che dia dell'ignorante a tutti o che il sole scarica energia nel karma della 5^ dimensione?

Sono allibito, sbigottito, sbalordito ed esterrefatto dai contenuti di quel sito! :shock: :shock:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Karma?
mo lo avete davvero letto tutto?? :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole freddo di Renzo Boscoli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
GHISO983 ha scritto:
Karma?
mo lo avete davvero letto tutto?? :shock:


sono davvero temerari, caro ghiso!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010