1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari con marchi paralleli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
La Docter (ex Zeiss) è poco conosciuta perchè poco rappresentata nel nostro paese, però fabbrica dei binocoli top level. Di sicuro se fanno oculari a largo campo non saranno cloni degli Ethos ma saranno frutto di un progetto indipendente. Ma chi li vende? E quanto costano?



Costano tanto però nonostante il Blasone adrebbe considerata la destinazione d'uso.
Zeiss fa e ha fatto ottimi prodotti però sugli oculari non vanno confuse le serie storiche con quelle moderne e non è detto che questi siano oculari che si adattano per forza perchè costano.

Sono in trattativa per degli ZOA I, un'impresa per trovarli, i II invece è davvero una lotteria!
Gli oculari Zeiss sono lo stato dell'arte nell'alta risoluzione ma bisognerebbe invece capire quanto aziende Spin Off siano in grado di mantenere oltre lo standard anche centrare l'obiettivo finale, la riuscita del prodotto!

Li puoi trovare da APM Germany

Ciao

P.S. Ho sostituito la Barlow che avevo da quella ABBE moderna di Baader a quella integralmente ABBE di Zeiss vecchia, ti dico che la differenza è evidente.

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari con marchi paralleli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 12:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli stessi TMB erano forse cloni dei radian? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari con marchi paralleli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Gli stessi TMB erano forse cloni dei radian? :D


ciao Kap
a quali ti riferisci?

Per esempio i TMB Supermono nonostante non siano assolutamente all'altezza degli ABBE I/II li trovo superiori ai Pentax SMC Ortho come alcuni Kasai li trovo migliori dei Baader Genuine Ortho, poi ovviamente dipende dai gusti, però se mi affido a ciò che ho vedo la regola del costo non riporta sempre alla qualità ( vedi alcuni TeleVue che sgorbi che sono )

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari con marchi paralleli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 13:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quelli da 60° di afov. A me sembravano tanto un'imitazione dei radian. Poi sono sempre pronto ad essere smentito, ne :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari con marchi paralleli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Quelli da 60° di afov. A me sembravano tanto un'imitazione dei radian. Poi sono sempre pronto ad essere smentito, ne :D


Se ti riferisci ai Planetary non ne ho idea in termini di resa, per me meno lenti ci sono per osservare i pianeti e meglio è!
Credo che la Burgess Optical di Knoxville TN, se ti riferisci a questo modello mi auguro e non a quelli HR cinesi :roll: , non li stia producendo.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari con marchi paralleli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 13:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al tempo avevo provato sia un tmb, sia un planetary hr, sia un radian. Mai piaciuti :|

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari con marchi paralleli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 13:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attenzione a distinguere i TMB Planetary (vorrebbero essere i cloni dei Radian) e i TMB Supermono (schema ottico Supermonocentrico, con tre lenti in un solo gruppo cementato).

I TMB Planetary sono stati clonati e fatti in ogni salsa, la cui qualità è sempre discutibile e pur sempre poco soggettiva -leggi c'è molto meglio-
Mentre i Supermono sono difficili da trovare e anche molto costosi. Non so se ne hanno sospeso la produzione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari con marchi paralleli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 13:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi riferisco espressamente ai TMB planetary. Purtroppo non ho mai messo l'occhio dentro un supermono :roll:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari con marchi paralleli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 13:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Purtroppo non ho mai messo l'occhio dentro un supermono :roll:

Non ce la faresti :mrgreen: Altro che buco di serratura :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari con marchi paralleli
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Attenzione a distinguere i TMB Planetary (vorrebbero essere i cloni dei Radian) e i TMB Supermono (schema ottico Supermonocentrico, con tre lenti in un solo gruppo cementato).

I TMB Planetary sono stati clonati e fatti in ogni salsa, la cui qualità è sempre discutibile e pur sempre poco soggettiva -leggi c'è molto meglio-
Mentre i Supermono sono difficili da trovare e anche molto costosi. Non so se ne hanno sospeso la produzione.



Si ti confermo che la produzione dei supermono è sospesa, Markus inoltre sta lavorando su un progetto nuovo di Ortho e mi auguro presto vada in produzione.

Io della serie TMB in questione sono riuscito ad accapararmi solo una bellissima 1.8X che in passato ho già recensito definendola superiore in visuale per i miei gusti alla Baader ABBE. Ho messo l'occhio diverse volte ed ho avuto per un po di tempo un Supermono da 8mm e devo dire che la qualità c'era.

I supermono chi li ha li tiene o chi li toglie ci specula molto, c'è da dire che il set insieme alla barlow e al Diagonale viene venduto ad un prezzo troppo " speculativo " siiamo sui $3000,00 ( non meritano così tanto ) certo alternative ce ne sono poche, un ZAO I è valutato sui €700,00 nell'usato... :roll: :roll: un ZOA II se non spendi di più nessuno te lo da e poi è impossibile trovarli singoli perciò il set completo costa un patrimonio.
Però se non si hanno strumenti con schemi per notare queste differenze e far lavorare a piena performance un oculare del genere credo siano certamente soldi sprecati.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010