1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Foglio di Astrosolar
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 11:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque si parte con il pianeta già bello dentro il disco solare.
Il momento "hot" è l'entrata e l'uscita e ne avrai di tempo per centrare la webcam e inseguire.
Però dev'essere un lavoraccio, per tutto quel tempo..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foglio di Astrosolar
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, comincia a fare prove e vedi se il risultato ti convince, no?
per i calcoli:
http://andreaconsole.altervista.org/ind ... ARCMIN/CCD

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foglio di Astrosolar
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
andre', sai che forse manca la formula (diretta) per calcolare le dimensioni di un oggetto sul piano focale date le sue dimensioni apparenti e la focale dello strumento?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foglio di Astrosolar
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tnx, la aggiungo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foglio di Astrosolar
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Si, come dicevo tempo permettendo nel fine settimana faccio delle prove.
ho smontato la regolazione della messa a fuoco e potrei azzardare le dimensioni del sensore (2,88x2,16) può essere 9 micron il pixel? (non ho trovato nulla nemmeno io in rete)

Campo inquadrato:

dal calcolo risulta questo:
Focale del telescopio 1200
Larghezza del sensore CCD (mm) 2.88
Altezza del sensore CCD (mm) 2.16

Campo inquadrato in primi d'arco 8.251 x 6.188 arcmin
considerando che il sole avrà un diametro apparente di 31'31.4'' la porzione inquadrata sarà veramente piccola.
A grandissime linee visualizzerò il 20% del Sole.
Ho detto delle cavolate? :oops:


Non ho trovato la formula per calcolare le dimensioni di un oggetto sul piano focale date le sue dimensioni apparenti e la focale dello strumento.
Da Tuvok sò essere di 10,5mm........

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foglio di Astrosolar
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Ieri sera ho fatto delle prove. Ho tolto la lente di messa a fuoco della webcam e l'ho attaccata direttamente al focheggiatore del dobson con del nastro adesivo. Non mi sono preoccupato molto dell'allineamento del ccd, non ho usato il portarullino, dato che era solo una prova per vedere se andavo a fuoco e l'eventuale porzione di luna inquadrata.
Per l'acquisizione ho provato k3ccd ma mi dava errore e a volte non mi vedeva la webcam allora ho provato virtualdub che non mi permeteva di regolare i parametri di ripresa (o non ne sono stato capace io). Quando il terminatore mi superava la metà dell'immagine, quindi con mezzo fotogramma scuro e mezzo chiaro la ripresa andava in crisi e assumava colori tendenti al giallo ocra.
La porzione di Luna inquadrata è piccola se penso che dovrò inseguire il sole cercando di tenere nell'inquadratura anche Venere.

Però ho un alternativa, ho sempre il mio Travelscope 70/400 montato su una AZ che si trasforma in equatoriale. La parte di sole inquadrata dovrebbe essere 3 volte più grande giusto? Poi su equatoriale riuscirei ad inseguire meglio anche se sempre manualmente.

Comunque questo è il risultato di ieri sera:


Allegati:
Foto2.jpg
Foto2.jpg [ 11.35 KiB | Osservato 638 volte ]

_________________
Mak127 SW.


Ultima modifica di aieye il giovedì 31 maggio 2012, 9:49, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foglio di Astrosolar
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
aieye ha scritto:
...Però ho un alternativa, ho sempre il mio Travelscope 70/400...



è quello che ti volevo suggerire già ieri... ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foglio di Astrosolar
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
ieri sera ho fatto una prova veloce con il travelscope, il posizionamento della webcam risulta essere più facile e preciso in quanto osservando tramite la lente frontale o smontando il diagonale vedo il ccd se è perfettamente centrato e allineato, il campo inquadrato sembra effettivamente essere 3 volte tanto. Purtroppo a causa di velature le immagini riprese della Luna non sono confrontabili con le immagini riprese con il dob.
Ho iniziato la costruzione del filtro astrosolar per il dob e in seguito farò quello per il travelscope, nel fine settimana proverò a riprendere il sole, speriamo la webcam non vada in crisi per la troppa illuminazione.
Intanto, grazie per i consigli.

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foglio di Astrosolar
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi aggancio a questo topic per una domanda. Si può attaccare l'astrosolar a degli anelli di cartone con una cucitrice? Si rischiano rotture?

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foglio di Astrosolar
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Mi aggancio a questo topic per una domanda. Si può attaccare l'astrosolar a degli anelli di cartone con una cucitrice? Si rischiano rotture?


Meglio un buon scotch da pacchi.I punti si tolgono o strappano.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010