metis ha scritto:
in generale, mi sembra di avere problemi con gli oggetti poco contrastati
All'inizio è normale, e anche in seguito gli oggetti poco contrastati sono i più ostici.
Perché per vederli meglio va usata la visione distolta, che è tutto fuorché naturale, quindi occorre semplicemente provarla e farci l'abitudine.
Evito la spiegazione fisiologica, se la la vuoi basta l'onniscente Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Fotorecettore
metis ha scritto:
Da me la via Lattea non credo proprio si veda, io non la vedo perlomeno, anche se pure da Frasso ho difficoltà a vederla
Non è perché hai un problema alla vista, è perché se stai a Roma c'è un inquinamento luminoso da paura! Frasso Sabino è a soli 40km da Roma, è normale che tu abbia difficoltà a vedere la Via Lattea.
metis ha scritto:
non sono dislessica
La dislessia è un disturbo dell'apprendimento, non della convergenza/accomodazione oculare, se ce l'avessi avuta ce ne saremmo accorti dalla scrittura!
metis ha scritto:
quando l'oculista mi fece un test avvicinandomi sempre più la punta della matita agli occhi ad un certo punto non riuscivo più a seguirla, non so se per via anche dello 0,50 di astigmatismo che ho ad un occhio (che però è il sinistro e non il destro, che è quello con il quale guardo all'oculare).
Se ci fosse stato un problema te lo avrebbe detto, se poi te non hai mai notato problemi di sorta, vai pure tranquilla.
metis ha scritto:
Tornando in argomento, ho deciso di impegnarmi più seriamente di prima, devo riuscire a puntare, almeno i Messier più luminosi, penso che alla fine solo con l'allenamento potrò uscire dall'empasse.
Esatto, mica si nasce imparati, basta un po' di pratica e magari un cielo più buio di Roma (cioè qualunque) e vedrai che non avrai più problemi col puntamento

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.
[size=85]Telescopio di notte:
Dobson Jach Blak 16" e
C8HD su EvolutionTelescopio di giorno:
Lunt 60 BF 1200 PT FT DSOculari:
Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5XFiltri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta