1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 22:32 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Ciao qualcuno di Voi può consigliarmi quale modello o marca prendere del prodotto in oggetto? grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non essendo un'autocostruzione sposto in astrofili

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se in visuale ti consiglio di andar di manuale

http://starlightinstruments.com/store/index.php?route=product/product&product_id=261

L'elettrico in uso visuale da un pò quell'effetto di messa a fuoco " nervosa " come avviene di consuetudine nei Rifrattori APO a corta focale, se nel fotografico forse fai la scelta giusta ma in questo caso rimetto parola agli esperti di Fotografia.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se devi far riprese ti consiglio il Moonlite, è quello che ho io, è un po costoso ma lo trovo ottimo!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'alternativa potrebbe essere il Baader Steeltrack. Prima prenderlo manuale, poi si può motorizzare in un secondo momento. La motorizzazione costa più del fuocheggiatore, ma i fuocheggiatori elettrici sono tutti super costosi. Io ho un Microfocuser digitale, ma non ho nemmeno il coraggio di suggerirlo, da quanto costa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la soluzione migliore qualità prezzo è steeltrack+ motorizzazione orion con puleggia che è poi la soluzione che ho adottato io e che vedi sul sito TS ,
se fai un salto a casa mia lo puoi vedere live!

ciao
Marco

ps: il moonlite pur essendo niente male ha il problema delle microvibrazioni e questo è il motivo x cui l'ho cambiato

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho messo il FeatherTouch MicroFocuser sul mio 925HD. In visuale e' un altro pianeta, tutto un altro feeling con l'upgrade. Anche secondo me in visuale e' da preferire un focheggiatore manuale, anche se in effetti con quelli elettronici non c'e' bisogno di toccare il tubo e si evitano vibrazioni.

Per astrofotografia, gia' con questo focheggiatore (rispetto al pomello originale Celestron) c'e' un miglioramento notevole, anche se non ha la stessa comodita' di un focheggiatore elettronico (del tipo: starsene seduti davanti allo schermo a premere il tastino per mettere a fuoco, oppure cliccare semplicemente "focus" nel programma).
Per i prezzi che hanno poi quelli elettronici, penso che sia un acquisto che va valutato opportunamente. Personalmente sto seguendo un'altra via: sto costruendo (a tempo perso) un piccolo sistema con Arduino e uno stepper motor che poi accoppiero' al telescopio.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho questo :wink:


Allegati:
IMG_3366.jpg
IMG_3366.jpg [ 147.33 KiB | Osservato 1208 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010