1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono l'unico che ha provato...
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
a fotografare col metodo afocale le Pleiadi ??? :oops: Con una fotocamera digitale..

E' una sciocchezza il solo pensarlo ?? :?

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tecnicamente è possibile. M ail risultato sarà lontano anni luce da quelli che vedi qua sul forum per esempio di M45.

Io una volta ci ho provato, ma la mia fotocamera arriva solo a 4" di posa, quindi troppo poco. Potevo sommare più foto certo, ma dato che in ogni singola posa non si vedeva nemmeno una stella, l'allineamento mi sarebbe stato impossibile. Minimo deve avere 30" di posa, altrimenti nons i fa nulla...Altro problema è il "fermo" della fotocamera: deve stare più ferma pèossibile, altrimenti le stelle verranno molto mosse. sarebbe da consigliare un sostegno apposito, tenerla in mano per svariati secondi è da suicidio.

C'è un post in cui un utente di questo forum ha postato unn risultato di M42 in afocale.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 13:28
Messaggi: 91
Località: near Treviso
Ho visto, infatti. Joegalaxy ha fatto davvero delle belle foto.

Sarebbe bello arrivare a certi risultati, come dice lui: "con quel che si ha".

_________________
Denno

Riflettore 76/700 di "prova"
MEADE ETX 70 AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
Era tra i miei progetti...
Naturalmente con un cavalletto per fotografia, o meglio, collegandola al telescopio...

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'avevo provato con il cavalletto fotografico e la mia digitale a 15 secondi di posa, ma il vento e l'assenza dell'inseguimento hanno fatto si che le stelle risultassero dei veri e propri tratti di evidenziatore. :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010